DEApress

Tuesday
Nov 28th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Genova 01- Flash d’Agenzia Recensione di Giulia CAruso

E-mail Stampa PDF

241003877_1456016844776189_884485229013540537_n.jpg Genova 01- Flash d’Agenzia

 

Genova 01- Flash d’Agenzia edito dall’Agenzia di Stampa Deapress nel 20esimo anniversario di quel tragico G8 del 2001 si presenta come documento di  informazione antagonista. Una definizione che a molti può suonare obsoleta, ormai relegata nel nebuloso passato dei movimenti antisistema che hanno attraversato gli ultimi decenni del secolo scorso scuotendo governi e prospettando rivoluzioni possibili.

Eppure, dopo due decenni anni dai fatti narrati, questa definizione è più che mai attuale, in un’epoca in cui la comunicazione digitale impera, in cui le fake news dettano legge, in cui i social media amplificano a dismisura il potere del Grande Fratello Globale.  

Nell’ oceano di documenti scaturito da quei giorni di repressione, sangue  terrore a margine  del G8, Genova 01 rimane come testimonianza autentica, scarna, essenziale,  in diretta dalla strada. A viva voce parlano le immagini,  vivide di sangue e di colori, i volti, i cortei, le cariche, le torture della polizia nella scuola Diaz, la morte di Carlo Giuliani per mano di un carabiniere. A corollario  delle immagini e della cronaca in diretta dei redattori di DEApress, un’analisi su Globalizzazione finanziaria e commerciale e infine, una riflessione analitica sul  ruolo delle banche, sullo strapotere della finanza mondiale sugli equilibri geopolitici del pianeta.  Uno strumento utile per chi vuole conoscere,  per  chi non c’era  e chi era troppo giovane per ricordare. Per chi ancora si pone degli interrogativi, per chi ancora nutre dei dubbi su quello che è accaduto, quando  a Genova, fu “attuata la più grave sospensione dei diritti umani in un paese occidentale” come  ha dichiarato Amnesty International.

   All’epoca, la  creazione del Genoa Social Forum vide il supporto attivo di Indymedia, la rete di comunicazione indipendente creata nel 1999 per sostenere il movimento.  Ed è stato proprio grazie alla tenacia e al coraggio di questa informazione “disobbediente”, oltre a quello di reporter e media non allineati, che  ancora oggi possiamo conoscere la cruda realtà dei fatti al di là di ogni censura poliziesca.   

   Deapress  ha raccolto  e porta avanti ancora oggi quel messaggiodi un movimento pericoloso  perché univa   anime totalmente differenti, antagonisti  e  pacifisti insieme per la prima volta. “Voi G8, noi sei miliardi” recitava uno degli slogan più gridati  di quei giorni. Un altro mondo appariva possibile in quel momento e per questo  è stato  brutalmente annientato sul nascere.

Share

Ultimo aggiornamento ( Mercoledì 01 Settembre 2021 18:01 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

DEAPRESS . 27 Novembre 2023
Ecco il mio intervento di sabato 25 novembre prima della lettura di un brano dedicato a Maria Soledad Rosas, Sole, tratto da "Per tutte, per ciascuna, per tutti, per ciascuno": Le donne sono oppresse dal patriarcato, dal capitalismo e dal colonialism...
DEAPRESS . 27 Novembre 2023
Stamattina, durante la nostra quotidiana rassegna stampa, ci siamo imbattuti in un articolo del Tempo riguardante la manifestazione del 25 novembre, che denuncia una fantomatica strumentalizzazione dell'omicidio di Giulia Cecchettin da parte di Non U...
DEAPRESS . 27 Novembre 2023
Con orgoglio pubblichiamo l'elenco delle pubblicazioni che D.E.A. ha realizzato nel corso della sua lunga storia.  Spaziando dall'attualità alla poesia, dalla politica alla storia, D.E.A. si è sempre impegnata nella diffusione della cultura e d...
DEAPRESS . 27 Novembre 2023
Quante storie in sospeso ci sono nel passato. In quella forma del tempo che sappiamo determinato, e che sembrerebbe ormai non poter proiettare niente di nuovo nel presente, si celano invece memorie incistate in tempi quasi primordiali.   Che...
Luca Vitali Rosati . 25 Novembre 2023
Un tema così importante e delicato come quello dell'immigrazione va trattato, secondo me, sotto vari punti di vista (storico, politico, economico, sociale e forse anche ideologico). Questo perché, se ci si sofferma solo su uno di questi, v'è il risch...
DEAPRESS . 24 Novembre 2023
Riceviamo e pubblichiamo:"Giornata contro la violenza sulle donne, Amy Winehouse protagonista del nuovo spettacolo di danza di Alberto CanestroSabato 25 e domenica 26 novembre prima nazionale al Teatro di Fiesole. Sul palco la Lyric Dance CompanyFies...
DEAPRESS . 24 Novembre 2023
16 Dicembre 2023 Sala dei Marmi - ParterreVia del Ponte Rosso 2 Firenze Premiazione ed esposizione delle opere vincitrici del concorso"Espressioni in Movimento" Arte e Letteratura "unico nel suo genere"
Silvana Grippi . 24 Novembre 2023
DEApress cerca 10 volontari per organizzare redazione d'assalto con scrittura - video e fotografie sul campo. Corsi gratuiti tutti i sabato mattina - Per prenotare scrivere a redazione@deapress.com  
Simone Fierucci . 24 Novembre 2023
Il prestigioso festival del documentario di Amsterdam deve affrontare boicottaggi e proteste a seguito delle dichiarazioni anti-palestinesi       Niloufar Nematollahi 16 novembre 2023 – Mondoweiss Oltre 20 registi si sono r...

Galleria DEA su YouTube