DEApress

Friday
Jun 09th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Genova 01- Flash d’Agenzia Recensione di Giulia CAruso

E-mail Stampa PDF

241003877_1456016844776189_884485229013540537_n.jpg Genova 01- Flash d’Agenzia

 

Genova 01- Flash d’Agenzia edito dall’Agenzia di Stampa Deapress nel 20esimo anniversario di quel tragico G8 del 2001 si presenta come documento di  informazione antagonista. Una definizione che a molti può suonare obsoleta, ormai relegata nel nebuloso passato dei movimenti antisistema che hanno attraversato gli ultimi decenni del secolo scorso scuotendo governi e prospettando rivoluzioni possibili.

Eppure, dopo due decenni anni dai fatti narrati, questa definizione è più che mai attuale, in un’epoca in cui la comunicazione digitale impera, in cui le fake news dettano legge, in cui i social media amplificano a dismisura il potere del Grande Fratello Globale.  

Nell’ oceano di documenti scaturito da quei giorni di repressione, sangue  terrore a margine  del G8, Genova 01 rimane come testimonianza autentica, scarna, essenziale,  in diretta dalla strada. A viva voce parlano le immagini,  vivide di sangue e di colori, i volti, i cortei, le cariche, le torture della polizia nella scuola Diaz, la morte di Carlo Giuliani per mano di un carabiniere. A corollario  delle immagini e della cronaca in diretta dei redattori di DEApress, un’analisi su Globalizzazione finanziaria e commerciale e infine, una riflessione analitica sul  ruolo delle banche, sullo strapotere della finanza mondiale sugli equilibri geopolitici del pianeta.  Uno strumento utile per chi vuole conoscere,  per  chi non c’era  e chi era troppo giovane per ricordare. Per chi ancora si pone degli interrogativi, per chi ancora nutre dei dubbi su quello che è accaduto, quando  a Genova, fu “attuata la più grave sospensione dei diritti umani in un paese occidentale” come  ha dichiarato Amnesty International.

   All’epoca, la  creazione del Genoa Social Forum vide il supporto attivo di Indymedia, la rete di comunicazione indipendente creata nel 1999 per sostenere il movimento.  Ed è stato proprio grazie alla tenacia e al coraggio di questa informazione “disobbediente”, oltre a quello di reporter e media non allineati, che  ancora oggi possiamo conoscere la cruda realtà dei fatti al di là di ogni censura poliziesca.   

   Deapress  ha raccolto  e porta avanti ancora oggi quel messaggiodi un movimento pericoloso  perché univa   anime totalmente differenti, antagonisti  e  pacifisti insieme per la prima volta. “Voi G8, noi sei miliardi” recitava uno degli slogan più gridati  di quei giorni. Un altro mondo appariva possibile in quel momento e per questo  è stato  brutalmente annientato sul nascere.

Share

Ultimo aggiornamento ( Mercoledì 01 Settembre 2021 18:01 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Silvana Grippi . 09 Giugno 2023
"La parola Sahara", femminile di ashar", significava in origine "fulvo" o "rossastro", poi questo termine ha preso il senso di "pianura non coltivata" ed infine quello di "deserto" . Dal XIV secolo si chiama "Sahara" la grande zona di terre aride che...
DEAPRESS . 09 Giugno 2023
FESTA DI NOVOLI  Sabato 10 Giugno 2023 Dopo l’ottimo esito della prima edizione, l‘Associazione Novoli Bene Comune ha promosso  e organizzato la seconda edizione della FESTA DI NOVOLI, con cui si vuole testimoniare e rappresentar...
Silvio Terenzi . 09 Giugno 2023
OLTRE FESTIVALDal 23 al 25 GIUGNO 2023 Parco delle Caserme RosseBOLOGNA Si arricchisce la lineup di OLTRE FESTIVAL a Bologna, la kermesse giunta alla sua quinta edizione che si svolgerà dal 23 al 25 giugno all'interno del Parco delle Caserme ...
Silvana Grippi . 08 Giugno 2023
Video-intervista a Morgane Lucquet Laforgue, responsabile del Museo Sant'Orsola, Firenze. Intervista di Silvana Grippi. Fare "click" sull'immagine per far partire il video.  
simone fierucci . 08 Giugno 2023
Da oggi, 8 giugno e fino al 15 giugno p.v. a Napoli, presso l’ex Asilo filangieri si parla di cultura palestinese con la rassegna Masarat al-funun – percorsi artisti مسارات الفنـــون , il nuovo progetto a cura della Comunità Palestinese Campania che ...
Silvana Grippi . 07 Giugno 2023
5 per mille al Centro D.E.A. Cari soci, amici, lettori e conoscenti, prendete nota del nostro codice fiscale: 03938570482 da indicare per la destinazione del 5 per MILLE. Ci aiutererete a fare progetti di solidarietà e partecipazione. Servirà ...
Silvana Grippi . 06 Giugno 2023
Una guerra assurda alimentata con armi che tutti stanno fornendo. La centrale idroelettrica Kakhovka è stata bombardata, una diga che sta travasando e sta causando una tragedia ambientale mettendo a rischio il patrimonio umano. Migliaia di person...
Silvana Grippi . 06 Giugno 2023
Il Centro DEA cerca volontari per lavorare sull'informazione. scriveteci a redazione@deapress.com  www.DEApress.com 
Silvana Grippi . 05 Giugno 2023
INIZIA PITTI UOMO

Galleria DEA su YouTube