DEApress

Friday
Jun 09th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Cesare Batacchi un innocente condannato all'ergastolo

E-mail Stampa PDF

9788895637488_copy_copy_copy_copy_copy_copy_copy.jpg

Il processo contro l’anarchico Cesare Batacchi:

fra passato e presente

Firenze  - Il Libro è stato presentato in due luoghi con pubblici diversi:  La Polveriera - Spazio occupato - mensa universitaria - via S. Reparata 12 /r - e alla Sala spettacoli del Progresso con l'Associazione La Chute. Ad introdurre Silvana Grippi dell'Agenzia di Stampa  DEApress, con vari ospiti che hanno discusso su questa storia di malagiustizia. L'iniziativa ha riscosso un notevole successo! 

 

Era il 18 Novembre del 1878 a Firenze una bomba strappa le vite di tre uomini e una bambina durante la manifestazione monarchica in solidarietà a re Umberto I. Dopo l’esplosione, stranamente e improvvisamente compaiono scritte e cartelli contro gli “internazionalisti, assassini del popolo”.

La teoria del complotto anarchico sembra scontata, la catena degli eventi sembra puntare il dito contro individui scelti non a caso, tra cui Cesare Batacchi, considerato il maggior esponente degli internazionalisti e con lui anche i suoi compagni più in vista.

iuseppe Galzerano , ha intrapreso la pubblicazione di questo libro con gran coraggio e passione. Egli ha seguito un filo logico del’uso degli archivi storici, riprendendo il testo del processo e gli scritti di Eugenio Ciacchi accompagnandoci a conoscere gli episodi di quegli anni. Il libro ci fa ripercorrere tutti i momenti chiave del processo, del prima e del dopo, con un giornalismo d’inchiesta storico volto a smontare tutte le macchinazioni della procura di Firenze e a dimostrare l’innocenza del Batacchi, che , condannato all’ergastolo,che verrà candidato alla camera del Partito Socialista per l’elezioni del 1900 e riconosciuta la sua innocenza, sarà addirittura graziato dal re e riceverà anche un indennizzo.

Quello che colpisce è il confronto con l’attualità: ieri come oggi. L’assenza di garantismo, il clima oscurantista e il modus operandi della giustizia italiana che ancora oggi è di gran lunga lontana dall’essere perfetta ci porta a dedurre che .questo fatto possa accadere anche oggi

Share

Ultimo aggiornamento ( Venerdì 11 Febbraio 2022 12:28 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Silvana Grippi . 09 Giugno 2023
"La parola Sahara", femminile di ashar", significava in origine "fulvo" o "rossastro", poi questo termine ha preso il senso di "pianura non coltivata" ed infine quello di "deserto" . Dal XIV secolo si chiama "Sahara" la grande zona di terre aride che...
DEAPRESS . 09 Giugno 2023
FESTA DI NOVOLI  Sabato 10 Giugno 2023 Dopo l’ottimo esito della prima edizione, l‘Associazione Novoli Bene Comune ha promosso  e organizzato la seconda edizione della FESTA DI NOVOLI, con cui si vuole testimoniare e rappresentar...
Silvio Terenzi . 09 Giugno 2023
OLTRE FESTIVALDal 23 al 25 GIUGNO 2023 Parco delle Caserme RosseBOLOGNA Si arricchisce la lineup di OLTRE FESTIVAL a Bologna, la kermesse giunta alla sua quinta edizione che si svolgerà dal 23 al 25 giugno all'interno del Parco delle Caserme ...
Silvana Grippi . 08 Giugno 2023
Video-intervista a Morgane Lucquet Laforgue, responsabile del Museo Sant'Orsola, Firenze. Intervista di Silvana Grippi. Fare "click" sull'immagine per far partire il video.  
simone fierucci . 08 Giugno 2023
Da oggi, 8 giugno e fino al 15 giugno p.v. a Napoli, presso l’ex Asilo filangieri si parla di cultura palestinese con la rassegna Masarat al-funun – percorsi artisti مسارات الفنـــون , il nuovo progetto a cura della Comunità Palestinese Campania che ...
Silvana Grippi . 07 Giugno 2023
5 per mille al Centro D.E.A. Cari soci, amici, lettori e conoscenti, prendete nota del nostro codice fiscale: 03938570482 da indicare per la destinazione del 5 per MILLE. Ci aiutererete a fare progetti di solidarietà e partecipazione. Servirà ...
Silvana Grippi . 06 Giugno 2023
Una guerra assurda alimentata con armi che tutti stanno fornendo. La centrale idroelettrica Kakhovka è stata bombardata, una diga che sta travasando e sta causando una tragedia ambientale mettendo a rischio il patrimonio umano. Migliaia di person...
Silvana Grippi . 06 Giugno 2023
Il Centro DEA cerca volontari per lavorare sull'informazione. scriveteci a redazione@deapress.com  www.DEApress.com 
Silvana Grippi . 05 Giugno 2023
INIZIA PITTI UOMO

Galleria DEA su YouTube