DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Notizie dal mondo - questa settimana

E-mail Stampa PDF

In questo articolo, oggi darò la mia opinione su alcune notizie, sui fatti accaduti nel mondo della comunicazione, qui di seguito ecco qualle che mi sono sembrate più degne di nota. 

Comincio con l'escalation che può portare, in un futuro prossimo, alla guerra che nessuno (o quasi)  vorrebbe: un conflitto mondiale.
Ieri, nei cieli europei - per la precisione sopra il Mar Nero -, si è verificato uno scontro tra un drone americano e due caccia russi. Sembrerebbe che il Su-27 Flanker russo si sia scontrato con il drone Reaper Mq-9 americano. Secondo quanto afferma un funzionario statunitense intervistato dalla Cnn, il jet russo è volato davanti al veivolo senza pilota e ha scaricato carburante. L'aereo identificato come Jet ha poi danneggiato l'elica posteriore del drone, costringendo gli USA ad abbatterlo (Fonte: Corriere della Sera). 
Questo è solo uno degli episodi che vedono protagoniste le potenze - USA e Russia (forse altre???) - che si affacciano e/o si sono affacciate nella recente guerra Ucraina-Russia. Sempre da fonti del Corriere della Sera, altre notizie si susseguono: oggi c'è il reclutamento di 400.000 soldati russi già da aprile; poi le manovre di Cina, Russia e Iran nel golfo di Oman; l'allerta aerea, da parte del Ministero degli affari digitali ucraino e in tutto il territorio dell'Ucraina; ecc.

Piccoli grandi segnali che, se osservati con attenzione, fanno riflettere su un'escalation che può portare - come detto all'inizio - ad una guerra mondiale. Possiamo solo sperare che l'Uomo, nella sua intelligenza, bontà ed empatia (qualità che, purtroppo, si ricontra anche nel senso opposto) non ripeta i suoi errori, guardando la Storia come monito, ed apprenda da essa - anche se, come sappiamo, NOI tendiamo ad avere poca memoria.

Un'altra notizia, che mi sembra interessante - non solo sul lato politico ma anche su quello etico - è la bocciatura, in Senato, della legge europea favorevole all'adozione da parte di coppie gay. La maggioranza ha quindi bocciato la legge. Dura l'opposizione (Pd, M5s e +Europa), la quale parla di "Destra ungherese" - Zan - e " Maggioranza cieca e sorda ad ogni argomentazione di buon senso" - M5s -. La maggioranza, invece, difende il voto in commissione. (Fonti dal Fatto quotidiano). Certo, l'argomento richiede un'accurata riflessione: non soltanto perché concerne minori di età; ma poiché tocca una tematica che ha risvolti psicologici, etici/morali, giuridici, ecc. 

La mia opinione, sia come artista che come persona, è la seguente: se due persone sono in grado di dare amore - nel senso genitoriale del termine - non bisognerebbe discriminare sul loro sesso, età, o simili; anzi, promuovendo il concetto, le istituzioni devono adeguarsi alla società in cambiamento, non lasciando tuttavia stare i principi che ne sono alla base, quelli che parlano di compassione e misericordia, come già detto, l'amore.

 

Share

Ultimo aggiornamento ( Giovedì 30 Marzo 2023 11:55 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube