DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

5 X 1000 al Centro DEA

E-mail Stampa PDF

ABBIAMO BISOGNO DI VOI

5 per mille al Centro D.E.A.

librivendita.jpg

Cari soci, amici, lettori e conoscenti,

prendete nota del nostro codice fiscale: 03938570482 da indicare per la destinazione del 5 per MILLE.

Ci aiutererete a fare progetti di solidarietà e partecipazione. Servirà soprattutto a dare sostegno all'Agenzia di stampa "DEApress", voce indipendente, impegnata sul terreno del sociale, della cultura, dell'ambiente e per il riconoscimento dei diritti umani.

Per contribuire Centro D.E.A. C/c postale n.26574509 (per il benessere sociale e culturale). Quest anno 2022 verrà dato aiuto a donne sole con figli, al Forum sull'Ambiente, per il Festival Mediamx e per pubblicare libri.

Quindi perché dare il 5 x 1000 al Centro D.E.A.? L’Associazione D.E.A. nata nel 1987 come Centro socio-culturale ONLUS sopravvive con le sue forze senza finanziamenti e in antitesi con le associazioni che hanno contributi dagli enti pubblici. Essere fuori dai circuiti istituzionali, vuol dire essere liberi da giochi di potere.

Ecco perché finanziare una libera associazione che crea informazione-comunicazione, formazione e ogni anno organizza attività di raccolta materiale didattico per bambini in difficoltà nei paesi dell'Africa.

Finanziare la nostra Associazione e permettere la sopravvivenza serve per essere presente come dissidenti socialmente utili

Per la sopravvivenza di questa piccola associazione in rete e in collaborazione con altre realtà per rendere il volontariato come valore e crescita attiva per la libertà di espressione.

Un Centro Studi e Ricerche che offre opportunità socialmente utili con la Didattica, l'Espressione e l'Ambiente quindi finanziate i nostri progetti per il raggiungimento degli scopi sociali a cui potete partecipare come autori in prima persona.

Vorremmo costituire un pool di avvocati per aiutare chi ha bisogno anche di semplici consigli (Penalisti, civilisti, amministrativi, tributari).

IL 5 X 1000 PERCHE' SIAMO UNICA VOCE DEL DISSENSO E ANCHE PERCHE' SIAMO VOLONTARI,

Per le donazioni:

IBAN IT93Q0760102800000026574509 -  Conto Corrente Postale n° 26574509 Centro socio culturale D.E.A. Associazione onlus - Firenze

 

 

 

Centro socio culturale Didattica - Espressione - Ambiente

INFO redazione@deapress.com

Codice Fiscale/Partita IVA N. 03938570482

Share

Ultimo aggiornamento ( Venerdì 30 Giugno 2023 17:37 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube