DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Comunicato stampa Festival Mediamix

E-mail Stampa PDF

Comune di Firenze – Quartiere 2                             Centro socioculturale D.E.A

XVIII Festival Mediamix

Senza confini

Comunicato stampa

 

Il Centro Socio-Culturale D.E.A., in collaborazione con il Quartiere 2 del Comune di Firenze, è lieto di comunicare l’organizzazione della 18° edizione del Festival Mediamix, festival che fin dal suo primo anno si impegna a far risaltare, con una sempre crescente attenzione alle nuove generazioni, il lavoro di nuovi artisti emergenti, promuovendone come autori la crescita e l’affermazione personale nei rispettivi ambiti. Fin dalla sua prima edizione del 2007, l’evento ruota attorno a un tema centrale, a partire dal quale l’artista esplora le proprie inclinazioni creative, sociali, culturali, generando un confronto e promuovendo la conoscenza soprattutto di problematiche attuali.

Il tema centrale scelto per questa edizione è “Senza Confini”, metafora aperta a opere che spaziano dalla letteratura alla pittura, dal fumetto alla video-arte: forme espressive di vario genere che possano comunicare visioni, idee, stili di vita, nonché soluzioni creative per affrontare le problematiche che ogni giorno emergono, attraverso approcci solidali e improntati alla condivisione. Quest’anno, come valore aggiunto, verranno selezionate alcune associazioni che si sono adoperate e si adoperano tuttora con particolare impegno sul territorio e sulle tematiche di solidarietà.

Il Festival, a cura del prof. Alberto di Cintio (Università di Firenze) e di Silvana Grippi (presidente Centro Socio-Culturale D.E.A.), avrà luogo dal 14 al 22 giugno; la premiazione di artisti, scrittori e associazioni si svolgerà il 22 giugno 2024 dalle 16.00 alle 18.00 presso la Sala dei Marmi del Parterre (entrata da Via del Ponte Rosso n.2) ed includerà l’esposizione delle opere di arte e fotografia con alcune preserate di video.

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube