DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Festival Mediamix 2012 - Bando

E-mail Stampa PDF

Comune di Firenze - Consiglio di Quartiere 2
e
Associazione socioculturale D.E.A.

VI Festival Mediamix - Cortometraggi & Fotoreportage

"Oltre il Visibile"


Il VI Festival Mediamix - Cortometraggi e Fotoreportage, ha per titolo "Oltre il visibile" e si distingue in due importanti momenti: il Concorso e la Premiazione dei finalisti. Fin dal 2007 è promosso dal Comune di Firenze – Consiglio di Quartiere 2 e dal Centro D.E.A, ONLUS, con la collaborazione di enti pubblici, privati e associazioni di promozione sociale.
Lo scopo è comunicare, attraverso nuovi Media, situazioni sociali e ambientali con metodologie visuali sia antropologiche che nuove mode e modalità linguistiche che stanno affermandosi nella nostra cultura contemporanea. La finalità è rivolgersi ad un pubblico recettivo che vuole affrontare e “discutere” contenuti socioculturali che stanno trasformando usi, consuetudini e costumi.
Saranno premiati lavori con contenuti innovativi e messaggi positivi. La giuria tecnico/scientifica fornirà giudizi di forma e contenuto sulle sinossi e commenterà tutti i lavori, anche quelli esclusi.

Il Festival è arrivato al suo settimo anno e consiste in una Raccolta di lavori che verranno presentati come Rassegna finale prima della premiazione. Possono essere inviati: cortometraggi, documentari, videoarte, animazioni, musiche, reportage e installazioni audiovisive che non superiono i 15 minuti. L'iniziativa è  rivolta ad autori (conosciuti e sconosciuti) anche a livello internazionali.

Le sezioni di concorso sono:

  1. Culture e Ambiente (rivolto agli autori attivi nel campo sociale, artistico e ambientale).
    Per culture si intende ogni forma di espressione, socialità e comportamento che investe non solo il vissuto e la sua filosofia, ma anche forme artistiche (arte, musica, ecc.) e quanto altro rientri negli stili di vita attuale. Per ambiente si intende ogni scelta impegnata a difendere e sostenere la natura e quanto altro inserito e ritenuto inerente dall’autore partecipante come aspetto propositivo.
  2. Tema Libero - È stata scelta come tematica sperimentale per individuare nuove forme di linguaggi comunicativi o situazionali poco conosciuti o ancora sconosciuti.

Le iscrizioni sono aperte dal 1 giugno fino al 15 settembre.
La partecipazione è gratuita e i video finalisti saranno presentati nella serata conclusiva nel luogo prescelto per la premiazione del Festival. Oltre ai premi offerti dagli sponsor sarà realizzata una pubblicazione con schede critiche delle opere.

Regolamento - Scheda di iscrizione

 

Partnership : MEDIARC Festival Internazionale di Architettura in Video, UnoCultura, Casa del Popolo di Settignano, Teatro Instabile Grazia Deledda, Habitat Ecovillaggio.

Share

Ultimo aggiornamento ( Mercoledì 06 Giugno 2012 16:12 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube