DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

45 donne palestinesi e la loro arte

E-mail Stampa PDF

Riyadiat – le donne pioniere.

Nonostante le condizioni drammatiche in cui vivono i palestinesi della Sriscia di Gaza, la popolazione riesce ancora ad esprimere forme di comunicazione artistica impensabili. Giovani scrittori/ci, fotografi/e , pittori /ci e artigiani, riescono con pochi mezzi a disposizione dovuti all'assedio israeliano a non far si che lo spirito vitale non si pieghi alla disperazione.

Pubblichiamo il reportage di Mahmoud Ajjour (fotoreporter di Gaza. È il corrispondente del Palestine Chronicle nella Striscia di Gaza.) su una mostra avvenuta il 18 Gennaio a Gaza di produzioni artistiche di 45 donne palestinesi, reportage apparso su Palestine Chronicle . In fondo all'articolo il link per visionare le foto e la versione originale in inglese.

 

Le opere d'arte e i ricami di 45 donne palestinesi della Striscia di Gaza sono state selezionate per partecipare a una galleria d'arte nota come Riyadiat, le donne pioniere. 

 

La galleria è stata sponsorizzata dal comune di Gaza e si è tenuta martedì 18 gennaio.

 

La galleria fa parte di un progetto più ampio volto a fornire lavoro alle donne in tutta la Striscia di Gaza assediata. 

 

"L'obiettivo di questo progetto è rafforzare economicamente le donne proteggendo e preservando la tradizione palestinese", ha detto a The Palestine Chronicle Nihad Shqliya, manager dell'Arts Village di Gaza.

 

Secondo Shqliya, tutti gli oggetti della galleria sono stati realizzati in 66 giorni lavorativi e comprendono 260 dipinti, intagli e ricami. "Tutti i pezzi che sono stati realizzati saranno donati alla municipalità di Gaza, che a sua volta li presenterà ai suoi visitatori ufficiali come un modo per educare il mondo sull'identità e sulla cultura palestinese", ha aggiunto Shqliya.

 

L'artista palestinese Khloud al-'Aklouq ha detto a The Palestine Chronicle che "questa arte servirà come nostro ambasciatore fuori dalla Palestina".

 

Un altro artista, Nahil Zaydiah, ha affermato che l'arte si è intenzionalmente concentrata sul far rivivere i monumenti storici di Gaza, come la Moschea Al-Omari, il Palazzo Pascià e le Terme di Samra. 

 

'Ala' Abed ha detto a The Palestine Chronicle che le artiste erano entusiaste di presentare il ricamo palestinese nel loro lavoro poiché il ricamo palestinese è stato recentemente aggiunto all'elenco del patrimonio culturale dell'UNESCO. 

"L'arte può essere considerata un soft power che viene utilizzato per celebrare l'identità palestinese di fronte all'occupazione militare israeliana", ha aggiunto 'Abed.

 

Bennett-UAE-678x438-1.png

 

 

 

 

 

 

 

 

fonte:https://www.palestinechronicle.com/in-photos-45-palestinian-women-and-their-art/

Share

Ultimo aggiornamento ( Sabato 29 Gennaio 2022 11:23 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube