DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Programma Nazionale di Riforma - Introduzione prima parte

E-mail Stampa PDF

Roma, 10 aprile 2011

La crisi economica ha avuto tra i suoi più importanti effetti quello di spingerci a ripensare i meccanismi con i quali l'economia è governata in Europa. La crisi greca e le decisioni che hanno portato ad una sua soluzione condivisa ci hanno insegnato che i pilastri sui quali poggiava la stabilità europea non erano sufficienti; e d’altro canto è maturata la consapevolezza che non basta avere una struttura rafforzata sulla stabilità, bisogna avere una struttura più forte per il coordinamento di tutte le politiche economiche di riforma. Bisogna cioè trovare un metodo perché le politiche di riforma siano convergenti e rispondano realmente ai bisogni dei Paesi, affrontando con efficacia gli ostacoli allo sviluppo.

La scelta compiuta dal Consiglio europeo di adottare la nuova strategia “Europa 2020” deriva da questa nuova consapevolezza. Stabilità e riforme sono oggi le due direttrici chiave della politica economica in “Europa 2020”, i cui contorni sono delineati nei due documenti strategici, il Programma di Stabilità e il Programma Nazionale di Riforma. Essi rappresentano la mappa che i Paesi europei dovranno seguire per raggiungere obiettivi di crescita e occupazione più ambiziosi e sostenibili.

Il documento che il Governo italiano ha redatto in questa fase transitoria della strategia serve a dare l’avvio a questa nuova fase. Esso è oggi in versione preliminare: la versione finale verrà presentata all’Unione Europea nel mese di aprile del 2011 insieme al Programma di stabilità, nel quadro del nuovo ciclo di programmazione del “Semestre europeo”.

In questa prima fase abbiamo dato enfasi alle iniziative che sono già in atto, o che intendiamo mettere in atto a breve, per superare gli ostacoli alla crescita dell’Italia e avviare il processo per raggiungere gli obiettivi al 2020 su occupazione, conoscenza, energia e clima, povertà.PNR 2010 - Tavola 1

Maria Grazia Silvestri

Share

Ultimo aggiornamento ( Giovedì 02 Maggio 2013 17:37 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube