DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Spiraglio di speranza nelle trattative Russia- Ucraina

E-mail Stampa PDF

Le trattative di oggi tra la delegazione russa e quella ucraina si sono concluse con una pausa per consultazioni ma il negoziatore russo Vladimir Medinsky ha affermato: "Abbiamo trovato alcuni punti su cui è possibile trovare un terreno comune".

Questo risultato già abbastanza incoraggiante è arrivato dopo vari "alti e bassi" nelle trattative. Intanto Putin si è impegnato con il presidente francese Macron (che, nel corso di questa crisi, ha avuto complessivamente una posizione meno "guerrafondaia" anche del nostro Draghi) a sospendere tutti gli attacchi contro i civili e le abitazioni, e a preservare l'integrità di alcune infrastrutture fondamentali.

Tutto ciò crea un clima già diverso rispetto a quello di alcune ore fa, quando la Russia metteva in stato di allarme le forze nucleari, oltre ad ordinare ai posti di comando della Forza missilistica strategica e alle flotte del nord e del Pacifico di passare allo stato di allerta "combattimento rafforzata" e vari paesi occidentali (tra cui persino la neutrale Svezia) minacciavano consistenti forniture di armi all'Ucraina e addirittura l'invio di volontari.

Nel frattempo sembra essere in corso una riunione speciale di emergenza dell'Assemblea Generale Onu sull'invasione russa dell'Ucraina, nella quale il presidente dell'Assemblea avrebbe (sembra) chiesto un momento di silenzio e preghiera o meditazione prima dell'inizio degli interventi.

Gli Stati Uniti hanno sospeso le attività nella loro ambasciata in Bielorussia. La Russia per "ripicca" di quanto è già stato analogamente deciso per i voli russi su alcuni paesei Eu, ha chiuso lo spazio aereo alle compagnie aeree di Italia, Germania, Spagna e Francia, oltre a quelle di altri paesi .

Sul terreno vengono segnalati comunque scontri e bombe su Kiev e Kharkiv. Il "secondo round" delle trattative avverrà nei prossimi giorni.


Fabrizio Cucchi, DEApress


Fonte: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2022/02/28/ucraina-quinta-notte-di-scontri-stamani-i-negoziati-kiev-mosca_adc25e1a-ca71-43cc-aab6-7381801ed4f7.html

Share

Ultimo aggiornamento ( Lunedì 28 Febbraio 2022 20:53 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube