DEApress

Monday
Mar 27th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Via libera della Germania all'invio dei Leopard all'Ucraina ...un punto di non ritorno

E-mail Stampa PDF

Secondo il settimanale tedesco Der Spiegel “la decisione è stata presa: la Germania fornirà all’Ucraina carri armati Leopard 2”. Dalle indiscrezioni pubblicate  Berlino consegnerà un’intera compagnia di carri armati alle forze armate di Kiev.

Alla decisione – che la Germania ha preso obtorto collo – si sarebbe arrivati dopo che Washington ha deciso contestualmente di inviare sul fronte di guerra in Ucraina i propri carri armati Abrams.

E’ il settimanale statunitense Time a dare voce alle forti perplessità tedesche all’invio dei carri armati Leopard in guerra: “Ci sono ottime ragioni puramente militari per inviare questo tipo di armi in Ucraina, di sicuro”, afferma Nils Schmid, portavoce per la politica estera dei socialdemocratici al Bundestag tedesco. Ma se “qualcosa si mette male e se, contro ogni previsione e aspettativa, la guerra si diffonde, la responsabilità ricadrà interamente sulle spalle di Scholz e del presidente degli Stati Uniti Joe Biden e del presidente francese Emmanuel Macron”.

“Ci sono molte persone che hanno davvero problemi con l’idea di vedere i carri armati tedeschi rotolare a est della Germania e uccidere soldati russi perché crea davvero una sorta di immagine che ci ricorda la seconda guerra mondiale”, afferma Ulrike Franke, esperta di politica estera e di difesa tedesca allo European Council for Foreign Affairs. “C’è una grande convinzione che le armi non siano una soluzione; non si risolvono i conflitti con le armi”.

La decisione Usa darebbe così il via libera di Berlino all’invio di un numero minore di propri carri armati Leopard 2 e all’approvazione del trasferimento di un numero maggiore di carri armati di fabbricazione tedesca da parte di Polonia e altri Paesi all’Ucraina.

Il governo degli Stati Uniti sta ultimando i preparativi per l’invio in Ucraina di circa 30 carri armati M-1 Abrams, riferisce l’emittente televisiva “Cnn”, che cita due fonti governative anonime. Le tempistiche dell’invio dei carri armati sono ancora incerte, e addestrarne gli equipaggi potrebbe richiedere mesi. Secondo le fonti anonime, il governo Usa intende fornire all’Ucraina anche un piccolo numero di veicoli di recupero: mezzi cingolati utilizzati per la riparazione di carri armati o la loro rimozione dal campo di battaglia. Come anticipato dal quotidiano “Wall Street Journal”, l’annuncio ufficiale da parte del presidente Joe Biden potrebbe giungere già questa settimana.

Il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov ha commentato dicendosi sicuro che la consegna di carri armati Abrams e Leopard 2 all’Ucraina porterà “altre sofferenze” al Paese e “maggiori tensioni sul continente” europeo. Ancora più esplicito è stato l’ ambasciatore russo negli Stati Uniti Anatoly Antonov secondo cui “E’ ovvio che Washington stia cercando intenzionalmente di infliggerci una sconfitta strategica. Se gli Stati Uniti decidono di fornire carri armati, giustificare un simile passo con argomenti di ‘armi difensive’ sicuramente non funzionerà. Sarà un’altra plateale provocazione contro la Federazione Russa”.

 

fonte: https://contropiano.org/news/internazionale-news/2023/01/25/germania-e-usa-invieranno-i-carri-armati-nella-guerra-alla-russia-0156543

https://www-spiegel-de.translate.goog/politik/deutschland/news-des-tages-kampfpanzer-lieferungen-messerattacke-in-brokstedt-a-dcac051e-f324-4760-a584-9d61c932c4cb?_x_tr_sl=auto&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

DEAPRESS . 23 Marzo 2023
L'Università "La Sapienza" di Roma si conferma la prima al mondo negli Studi classici e Storia antica per il terzo anno consecutivo: ottiene infatti il punteggio di 98.7 ed è prima in Italia in due aree tematiche: "Arti e scienze umanistiche" e "Sc...
DEAPRESS . 22 Marzo 2023
L'acqua, l'elemento fondamentale per la vita sulla Terra, è sempre più a rischio. L'allarme è stato dato dall'Onu. In un rapporto l'organizzazione delle Nazioni Unite mette in evidenza come la carenza di acqua stia peggiorando, con possibili rischi a...
DEAPRESS . 21 Marzo 2023
Biblioteca delle Oblate - Sala Dino Campana Via dell'Oriolo 24 - Firenze  6 aprile alle ore17.30  presentazione del libro "La storia infinita - L'Urban Center di Novoli", in collaborazione con Associazione Novoli Bene Comu...
DEAPRESS . 21 Marzo 2023
Un quesito che mi sono sempre posto, è quello relativo allo stato di equilibrio per un essere umano. Esiste davvero l'equilibrio per una persona? Forse questa domanda è, per me, importante, poiché nella mia vita stento a trovare questo stato, che m...
DEAPRESS . 20 Marzo 2023
Intervista con il partigiano Marcello Citano. Fai "click" sull'immagine qui sotto per visualizzare il video da youtube.  
Fabrizio Cucchi . 17 Marzo 2023
In Italia l'età pensionabile è di 67 anni (di cui 20 di contributi) o di 71 anni con almeno 5 anni di contributi (1). L'ideologia "giovanilistica" (chiaro retaggio fascista: basti citare il titolo della famigerata canzone: "Giovinezza"), ha prodotto ...
Silvana Grippi . 17 Marzo 2023
   
Silvana Grippi . 16 Marzo 2023
65 giorni - due mesi di prova per provare a collaborare con la redazione. L'impegno che  tutti i collaboratori hanno messo per costruire questo spazio è importante. Per la prima volta persone comuni, semplici studenti, giornalisti e ricer...
DEAPRESS . 15 Marzo 2023
In questo articolo, oggi darò la mia opinione su alcune notizie, accadute nel mondo della comunicazione, le quali mi sono sembrate più degne di nota.  Comincio con l'escalation che può portare, in un futuro prossimo, alla guerra che nessuno (o ...

Galleria DEA su YouTube