DEApress

Monday
Mar 27th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Appello per Ocalan

E-mail Stampa PDF
 
Rilanciamo l'appello per il detenuto politico Kurdo leader del PKK Abdullah Ocalan dall’Ufficio d’Informazione del Kurdistan in Italia
 
Appello degli avvocati di Ocalan:
Richiesta al CPT – il comitato UE di prevenzione alla tortura – per Abdullah Öcalan: rilasciate il vostro rapporto

Gli avvocati del leader del PKK Abdullah Öcalan hanno presentato una nuova richiesta al CPT per i loro assistiti, di cui non si hanno notizie da più di 21 mesi, e hanno chiesto il rilascio del rapporto sulla loro ultima visita a İmralı.

Da più di 24 mesi non si hanno notizie di Ömer Hayri Konar, Veysi Aktaş e Hamili Yıldırım che si trovano in detenzione nella stessa prigione del leader del PKK Abdullah Öcalan, che è detenuto in pesanti condizioni di isolamento nel carcere di massima sicurezza di tipo F di İmralı F da 24 anni.

Gli avvocati dello studio legale Asrın Hukuk hanno presentato una nuova richiesta al Comitato per la prevenzione della tortura (CPT) del Consiglio d’Europa in merito ai loro assistiti. Nella richiesta al CPT è stato chiesto di divulgare il rapporto sulla loro visita a İmralı tra il 20 e il 29 settembre.

Isolamento aggravato

Si afferma nel ricorso: “Sono state bloccate le visite di familiari e avvocati, così come i diritti telefonici, di corrispondenza e di comunicazione. Sono stati bloccati anche il diritto alla difesa e al giusto processo. Questi diritti sono tutelati dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo (CEDU). La situazione di incommunicado (non ricevere notizie) è peggiorata. Negli ultimi 3 mesi sono state presentate domande regolari all’ufficio del procuratore capo di Bursa e alla direzione del carcere di massima sicurezza di tipo F di İmralı, le richieste di 32 avvocati e di 14 familiari fatte a entrambe le autorità sono rimaste senza risposta.

350 avvocati di 22 paesi diversi, principalmente istituzioni europee e 756 avvocati del Medio Oriente si sono rivolti al Ministero della Giustizia il 14 e 19 settembre , ed anche i casi dei ricorrenti e degli avvocati difensori sono rimasti senza risposta”. Poiché non si conosce il destino delle lettere precedentemente inviate ai ricorrenti, non è chiaro se sia pervenuta anche la nuova lettera del 27 settembre 2022, inviata in questo periodo di riferimento.

Violate le leggi

Nel ricorso, che ricordava le sanzioni disciplinari comminate nei mesi di maggio, settembre e gennaio, si afferma che non era stata comunicata la motivazione dei divieti e che i legali avevano risposto dopo la scadenza del termine di opposizione. I legali del ricorrente sono deliberatamente esclusi dalle fasi dell’istruttoria disciplinare, del processo e della decisione con tale modalità; così, la 59ª norma delle Regole penitenziarie europee, che prevede che «il detenuto accusato di azione disciplinare deve potersi difendere mediante un avvocato quando l’esigenza di giustizia lo richieda», risulta di fatto disfunzionale.

Lo Stato turco non segue le raccomandazioni


Bansky per Zehra Dogan

Nel ricorso in cui si afferma che le eccezioni alle sanzioni disciplinari erano state rapidamente respinte dai tribunali senza giustificazione, si richiamava l’attenzione sulla relazione 2020 del Comitato. Nel ricorso si ricordava che nel suddetto verbale era stato accertato che le sanzioni disciplinari che impedivano i contatti familiari erano “illegittime”. Nell’istanza si afferma: “Va ricordato che il vostro Comitato ha stabilito chiaramente nella sua relazione del 2013 che il rifiuto di tenere riunioni con gli avvocati, in corso dal 27 luglio 2011, si basa su una decisione politica contraria sia alla legislazione nazionale che al diritto internazionale. È stato raccomandato che questa situazione sia inaccettabile e che le riunioni degli avvocati siano rese effettive nella pratica; tuttavia, da allora nulla è cambiato nell’atteggiamento delle autorità e dei tribunali”.

È obbligatorio


Ocalan in carcere

Nella richiesta si afferma che era stata segnalata l’ultima visita del CPT a İmralı e che il CPT non aveva pubblicato alcuna dichiarazione o rapporto su questa visita e non aveva espresso alcuna opinione nonostante i contatti presi. Si legge inoltre quanto segue: “Per questo motivo è necessario che la vostra commissione presenti all’opinione pubblica il resoconto dell’ultima visita il più presto possibile, tenuto conto sia della necessità che dello stato di incommunicado. Come determinato nei verbali del vostro comitato, lo stato di detenzione “Incommunicado” significa che non c’è comunicazione con il mondo esterno, e ch e quindi i detenuti non possono comunicare con nessuno, compresi i loro familiari, amici e avvocati. È incomprensibile che il vostro comitato non ricorra alle procedure disciplinate dall’articolo 10/2 della Convenzione europea per la prevenzione della tortura (AİÖS), che è una misura coercitiva per eliminare lo stato di ‘incommunicado’. Il mancato espletamento delle procedure solleva seri dubbi sull’atteggiamento della vostra commissione. Non giungere alla conclusione e all’opinione che la vostra ultima visita non sia stata presa sul serio dallo stato turco, dal governo, dalle autorità pubbliche e dai tribunali turchi, che non abbia sortito alcun effetto di cambiamento, e che sia andata oltre a una normale formalità. Lo Stato turco, i funzionari governativi e i tribunali, che hanno risposto alla vostra ultima visita con la decisione di vietare gli incontri con gli avvocati dopo una sanzione disciplinare, hanno quasi trasmesso il messaggio alla commissione: “Le vostre visite di routine, i rapporti, i risultati e le raccomandazioni non hanno importanza per noi , continueremo a fare quello che sappiamo.’ È giunto il momento per voi di rispondere efficacemente a un approccio così illegale, disumano, frivolo e arbitrario”.

Nella prosecuzione della richiesta sono state elencate le seguenti richieste:

* Dichiarare all’opinione pubblica l’annuncio “urgente” della vostra commissione della sua ultima visita e dei suoi risultati;

* Garantire che le visite dell’avvocato siano effettuate immediatamente e per garantirne la continuità, e per porre fine alla loro ostruzione da decisioni giudiziarie illegittime;

* Effettuare e garantire la continuità delle visite dei familiari e del tutore e porre fine alla prevenzione di sanzioni disciplinari illegali;

* Garantire che i richiedenti utilizzino i loro normali diritti telefonici con le loro famiglie e parenti parallelamente all’istituzione dei diritti di visita;

* Procurare che siano eliminati tutti gli ostacoli alla comunicazione con l’esterno e con i propri avvocati per lettera, telegrafo e fax;

* Garantire che le pratiche effettive o illegali relative a giornali, riviste e libri siano terminate;

* Adottare misure coercitive per eliminare la tortura, le condizioni disumane e di maltrattamento e l’incommunicado e la Convenzione 10/2. Si chiede immediatamente l’operatività delle procedure di cui all’articolo.

http://uikionlus.org/richiesta-al-cpt-per-abdullah-ocalan-rilasciate-il-vostro-rapporto/

https://www.labottegadelbarbieri.org/tempo-di-speranza-liberare-ocalan/

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

DEAPRESS . 23 Marzo 2023
L'Università "La Sapienza" di Roma si conferma la prima al mondo negli Studi classici e Storia antica per il terzo anno consecutivo: ottiene infatti il punteggio di 98.7 ed è prima in Italia in due aree tematiche: "Arti e scienze umanistiche" e "Sc...
DEAPRESS . 22 Marzo 2023
L'acqua, l'elemento fondamentale per la vita sulla Terra, è sempre più a rischio. L'allarme è stato dato dall'Onu. In un rapporto l'organizzazione delle Nazioni Unite mette in evidenza come la carenza di acqua stia peggiorando, con possibili rischi a...
DEAPRESS . 21 Marzo 2023
Biblioteca delle Oblate - Sala Dino Campana Via dell'Oriolo 24 - Firenze  6 aprile alle ore17.30  presentazione del libro "La storia infinita - L'Urban Center di Novoli", in collaborazione con Associazione Novoli Bene Comu...
DEAPRESS . 21 Marzo 2023
Un quesito che mi sono sempre posto, è quello relativo allo stato di equilibrio per un essere umano. Esiste davvero l'equilibrio per una persona? Forse questa domanda è, per me, importante, poiché nella mia vita stento a trovare questo stato, che m...
DEAPRESS . 20 Marzo 2023
Intervista con il partigiano Marcello Citano. Fai "click" sull'immagine qui sotto per visualizzare il video da youtube.  
Fabrizio Cucchi . 17 Marzo 2023
In Italia l'età pensionabile è di 67 anni (di cui 20 di contributi) o di 71 anni con almeno 5 anni di contributi (1). L'ideologia "giovanilistica" (chiaro retaggio fascista: basti citare il titolo della famigerata canzone: "Giovinezza"), ha prodotto ...
Silvana Grippi . 17 Marzo 2023
   
Silvana Grippi . 16 Marzo 2023
65 giorni - due mesi di prova per provare a collaborare con la redazione. L'impegno che  tutti i collaboratori hanno messo per costruire questo spazio è importante. Per la prima volta persone comuni, semplici studenti, giornalisti e ricer...
DEAPRESS . 15 Marzo 2023
In questo articolo, oggi darò la mia opinione su alcune notizie, accadute nel mondo della comunicazione, le quali mi sono sembrate più degne di nota.  Comincio con l'escalation che può portare, in un futuro prossimo, alla guerra che nessuno (o ...

Galleria DEA su YouTube