DEApress

Sunday
Dec 10th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Militare australiano decorato riconosciuto colpevole di crimini di guerra

E-mail Stampa PDF

Turner VC fb

Ben Roberts-Smith il soldato australiano più decorato (tra i vivi) ha perso la causa per diffamazione che costui aveva intentato contro tre giornali che lo accusavano di crimini di guerra. I fatti si sarebbero svolti in Afghanistan, nella decennale guerra intrapresa per rimpiazzare i talebani con gli stessi talebani, a seguito dei fatti dell'11 Settembre.

I crimini di cui Ben Roberts-Smith, a questo punto è "riconosciuto colpevole" includono l'assassinio a sangue freddo di civili, l'uccisione di prigionieri di guerra, e torture sia su civili che su prigionieri di guerra (negli anni dal 2009 al 2011) . Sembra che più di 40 testimoni abbiano deposto circa la veridicità di questi fatti, e circa la colpevolezza di Ben Roberts-Smith. Tutto ciò rientra nei casi in cui è competente la corte dell'Aja, e ci chiediamo se quella corte abbia "in animo" di fare qualcosa al proposito.
Nel corso del processo è emerso che fatti simili sono stati spesso coperti da un muro d'omertà da parte degli altri membri delle forze armate australiane.
Comunque su di lui gravano anche le accuse di aver assalito una "fiamma passata" e di essere stato protagonista di atti di "nonnismo" su altri soldati.
Ben Roberts-Smith è stato membro delle forze d'elite australiane, ossia i paracadutisti delle SAS. Ha ricevuto la più alta onoreficenza australiana per fatti d'arme (ossia la "Victoria Cross") nel 2011.
Questo è solo l'ultimo caso di una lunga serie di crimini di guerra che (in particolare le forze armate britanniche e australiane) avrebbero commesso in Afghanistan.
Fabrizio Cucchi /DEApress

(nella foto una "Victoria Cross" come quella di Ben Roberts-Smith)
fonte: https://www.bbc.com/news/world-australia-65773942

Share

Ultimo aggiornamento ( Venerdì 02 Giugno 2023 15:11 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

DEAPRESS . 09 Dicembre 2023
DEApress cerca 10 volontari per organizzare redazione d'assalto. Scrittura - video e fotografie sul campo. Corsi gratuiti tutti i sabato mattina - Per prenotare scrivere a redazione@deapress.com  
DEAPRESS . 08 Dicembre 2023
VENERDI' 8 DICEMBRETRA GLI OSPITI, I REGISTI DIEGO D'INNOCENZO E NATHALIA SYAM E L'ATTORE ADIL HUSSAIN, CO-PROTAGONISTA DI VITA DI PI E INTERPRETE DE IL FONDAMENTALISTA RILUTTANTE DI MIRA NAIR Alle 15.00 ...
DEAPRESS . 07 Dicembre 2023
Riceviamo e pubblichiamo:"La Pala di Perugino è tornata a Fano.Torna in città, dopo un grande lavoro di restauro, la Pala di Durante, opera identitaria per Fano, conosciuta anche come Pa...
Antonella Burberi . 06 Dicembre 2023
  Pier Francesco Foschi (Firenze 1502-1567)Giuditta e Oloferne circa 1540-1545 olio su tavola Londra, The Spier Collection  La Galleria dell’Accademia di Firenze presenta la mostra PIER FRANCESCO FOSCHI (1502-1567) PITTORE FIO...
Simone Fierucci . 06 Dicembre 2023
Pubblichiamo un estratto di un articolo pubblicato da Orientxx Italia in cui Tamara Taher (1) analizza la narrazione e le lacune dell'informazione sulla questione palestinese. L'articolo completo su https://orientxxi.info/magazine/articles-en-italien...
Antonella Burberi . 06 Dicembre 2023
ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA   Tornabuoni Arte presenta l’Antologia scelta 2024, che, immancabilmente, raccoglie le opere di Arte moderna e contemporanea più significative e importanti che la galleria ha selezionato nel corso dell’ultimo anno. Le...
DEAPRESS . 06 Dicembre 2023
Dal 7 al 12 dicembre torna a Firenze l'unico festival in Italia che esplora il volto contemporaneo del subcontinentenell'ambito della "50 Giorni di Cinema a Firenze" Carpet di stelle al 23/mo River to River Indian Film Festival:i divi di Bollywood...
DEAPRESS . 05 Dicembre 2023
Firenze è un luogo carico di storia e di bellezza, che si riflette nella sua geografia, nei suoi monumenti, nelle sue strade. Si tratta di un fatto innegabile che caratterizza la cultura fiorentina, sia essa alta o popolare: una cultura determinata (...
DEAPRESS . 04 Dicembre 2023
  Le Carré è davvero il più importante scrittore inglese del secondo Novecento, come sostiene Ian McEwan? Bisogna quindi smetterla di considerarlo uno scrittore di genere, il sottoprodotto triviale della letteratura alta cioè la sola che cont...

Galleria DEA su YouTube