DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Francia: “Legge Anti-Amazon”. E in Italia?

E-mail Stampa PDF

L'Assemblea Nazionale Francese ha approvato all'unanimità una legge che vieta ai grandi colossi dell'editoria online, come Amazon, di offrire la consegna gratuita ai clienti, che comprano sul web libri già scontati di oltre il 5%. Con questa misura, la Francia intende difendere le piccole librerie dalla concorrenza spietata dei giganti della rete. Il disegno sarà trasmetto al Senato per l'approvazione definitiva che, tuttavia, appare scontata. E i librai italiani, al grido di “Vive la France”, attendono, speranzosi, interventi anche nel nostro paese.

Grazie alla sua dimensione di proporzioni mondiali, Amazon, è in grado di vendere libri a prezzi bassi ai rivenditori normali che a loro volta non riescono neanche ad avvicinarsi. Prezzi molto vantaggiosi per i clienti, specialmente in tempo di crisi. Eppure non tutti, in Italia, sono favorevoli alla legge francese: Rosario Trefiletti, presidente della Federconsumatori afferma infatti che “non si può togliere un'occasione di risparmio ai clienti”. Egli stesso, tuttavia, sottolinea l'importanza della piccola editoria indipendente e propone altro tipo di agevolazioni, come ad esempio i contributi sugli affitti. La realtà italiana, infatti, è costellata di piccole librerie indipendenti costrette a chiudere di fronte alla concorrenza delle grandi catene, dell'e-books e degli acquisti online. Inoltre, la crisi dell'editoria stessa e dell'interesse culturale contribuiscono alla loro scomparsa.

Ma un provvedimento come quello francese sarebbe pensabile in Italia? In Francia vige la legge Lang del 1981 che stabilisce il prezzo unico del libro, oltre alla cosidetta eccezione culturale , cioè l'idea che per i prodotti culturali non valgono le regole applicate a qualsiasi altra merce. In Italia abbiamo soltanto la Legge Levi, approvata in via definitiva nel luglio 2011, che stabilisce un tetto massimo del 15% allo sconto che tutti i venditori possono applicare sul prezzo di copertina. Ulteriori limiti di sconto sono imposti anche agli editori: mai oltre il 25% e solo nell'ambito di promozioni che non superino la durata di un mese o tenute nel mese di dicembre. Legge questa continuamente sottoposta ad escamotage per aggirarla.

In tutto ciò, la reazione di Amazon non si è fatta attendere, con un comunicato stampa alquanto duro, in cui si erge a difesa dei consumatori e dei piccoli editori. Infatti, secondo Amazon, Internet rappresenta una parte importante delle attività di tutti: piccoli e grandi editori.

Fonti:

Share

Ultimo aggiornamento ( Giovedì 10 Ottobre 2013 15:59 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube