DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Seminario New Media - Antropologia visuale – 4° incontro

E-mail Stampa PDF

Report del III incontro del Seminario/ Laboratorio "NEW MEDIA - Mix di generi"

 

Giovedi 9 Ottobre presso i locali del Parterre, di Piazza della Libertà a Firenze, la Giuria tecnica VIII edizione Festival “Mediamix”(Concorso di Cortometraggi & Istantanee – “Contemporaneità”) visiona e discute attentamente i dieci filmati più interessanti del Concorso. 

Anche quest'anno il Festival ha suscitato un notevole interesse, in quanto rivolto verso una tematica "La contemporaneità" che è di difficile lettura data la sua attualità.

Gli autori dei cortometraggi e delle istantanee hanno evidenziato frammenti e aspetti di fenomenologie del nostro tempo e hanno dimostrato grande sensibilità ai temi riportati.

 

PREMIAZIONE Sabato 25 Ottobre h.16 presso Villa Arrivabene, piazza Alberti 1/a Firenze, la Giuria decreterà i finalisti.

 

I premi saranno devoluti dagli sponsor che aderiranno all’iniziativa.

 

Silvana Grippi, giornalista DEApress  presenta Alberto Di Cintio (Direttore artistico MediARC – Festival Internazionale di Architettura in video e  docente Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze):

parla di “Festival come innovazione”e illustra il programma del suo Festival Internazionale di Architettura in Video che si svolgerà alle Murate di Firenze dal 28 al 29 novembre 2014.

Il Festival nasce nel 1992 e rappresenta un appuntamento di visione e riflessione, sull’Architettura, sul Design e sulla Sostenibilità, conducendoci in un viaggio attraverso la città, partendo dalle esperienze dei Maestri dell’Architettura Moderna fino ad arrivare alle nuove visioni del paesaggio urbano.

La 14° edizione di MediARC è incentrata sul tema "POSTMETROPOLI E LA BELLEZZA", sull’analisi e la visione dei più recenti fenomeni di inurbazione massiva e stratificata, sul ripensamento delle dinamiche socio abitative concentrate, sui nuovi processi edilizi che riflettono sulla necessità di maggiore qualità nelle città del futuro, e più in generale sul concetto di bellezza leggibile o meno nelle nuove progettazioni architettoniche degli spazi urbani.

Il Festival si svilupperà attraverso tavole rotonde, conferenze, proiezioni di film, video e documenti visivi, videoinstallazioni, mostre fotografiche, performance e interventi teatrali e artistici.

Si proietterà materiale audiovisivo sia di recente produzione che storico, realizzato sia in Italia che a livello internazionale riguardo ai temi dell’architettura, del recupero e del riuso di spazi e di edifici, e della sostenibilità ambientale.

Isabella Pugliese/ tirocinante dell'Università degli Studi di Firenze presso DEApress

Share

Ultimo aggiornamento ( Lunedì 27 Ottobre 2014 13:45 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube