DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Festival del Cinema Documentario Resistente

E-mail Stampa PDF

Riceviamo e pubblichiamo: Festival del cinema documentario resistente a Firenze Castello

 cinedoc2019WEB.jpg

"ll Csa Next-Emerson in collaborazione con il Cinema di Castello
presenta il
Festival del Cinema Documentario Resistente

Informazioni con sinossi e trailer dei documentari su:
https://www.csaexemerson.it/festival-del-cinema-documentario-resistente-2019/

Evento facebook: https://www.facebook.com/events/928226060862520/

Qui sotto il programma

Venerdi’ 18 ottobre – c/o Cinema di Castello (via R. Giuliani 374)

21.30 – The Harvest (di Andrea Paco Mariani, 73′, IT, FullHD, 2017, ita)
presenti Andrea Paco Mariani (regista), Marta Melina (produttrice)

Sabato 19 ottobre – c/o NextEmerson (via di Bellagio 15 - zona Castello)

18.00 – The battle for New York (di Valerio Ciriaci, USA, 2018) (collegamento video con il regista)
19.00 – presentazione del progetto SMK Videofactory
20.00 buffet
Sala I

21.00 presentazione di The Milky Way di Luigi D’Alife (in produzione) con proiezione di Sul Confine occidentale (IT, 2018, 20min, ita) di Luigi D’alife presente Luigi D’alife (regista)
22.00 Il massacro di Cizre (di Luigi D’alife, IT, 2015, 17min, ita)
22.30 The antifascists (di Patrik Öberg and Emil Ramos, SE, 2017, 75min, eng sub ita) (collegamento video con i registi)
Sala II

21.00 The Stone River (di Giovanni Donfrancesco, IT/FR, HD, 87min, eng sub ita)
22.30 Entroterra. Memorie e desideri delle montagne minori (di Andrea Chiloiro, Riccardo Franchini, Giovanni Labriola, Matteo Ragno, ITA, 2018, 61 min) (presenti gli autori)

Domenica 20 ottobre c/o NextEmerson (via di Bellagio 15 - zona Castello)

17.00 Deforestazione made in Italy (di Francesco de Augustinis, IT, 2019, 67min, ita)
18.00 Per Lorenzo, ultimo magnifico (di Alessandro De Angeli, IT, 2019, 11min, ita)
18.30 The Atomic Café (di Jayne Loader, Kevin Rafferty e Pierce Rafferty, USA, 1982, 86min, eng sub ita) – Musicato dal vivo
20.00 buffet
Sala I

21.00 26 de diciembre (di Silvia Maggi, ES, 2017, 71min, es sub ita) (collegamento video con la regista)
22.30 Another Lisbon Story (di Claudio Carbone, PT, 2017, 59min, pl sub ita) collegamento video col regista Claudio Carbone
Sala II

21.30 Antifa, chasseurs de skins (di Marc-Aurèle Vecchione, FR, 2008, 65min, fr sub ita)
22.30 Ditching the fear (di Rosa Cannone e Johanna Schellhagen, 2015, 80min, ita sub eng)"

Share

Ultimo aggiornamento ( Lunedì 14 Ottobre 2019 18:45 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube