DEApress

Monday
Mar 27th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

PROGETTO GEMINI NETWORK

E-mail Stampa PDF

PROGETTO GEMINI NETWORK

GEMINI. PER UN NETWORK DELLE RADIO INDIPENDENTI

Qualunque azione compiate non ammonterà mai a qualcosa di più di una singola goccia in un oceano sconfinato! Ma cos’è l’oceano, se non una moltitudine di gocce? (Dal film “Cloud Atlas”) 

❓Che cos’è Gemini

Gemini è un progetto di networking che coinvolge diverse radio indipendenti e si innesta in una temporalità duplice. Da un lato è il frutto di un percorso iniziato circa un anno fa, che ha coinvolto diverse radio che si sono interrogate su come affrontare insieme il processo di continua e radicale trasformazione della comunicazione digitale. Dall’altro, ha avuto un’accelerazione dovuta all’emergenza contingente legata alla diffusione della pandemia di Covid-19, che se in primis sta isolando fisicamente le persone, sta inoltre generando una pluralità di pratiche che, attraverso l’uso collettivo delle nuove tecnologie digitali, sta aprendo un canale alternativo di narrazione, fruizione di contenuti, interazione e organizzazione.

📻 Perché la radio?

In questo contesto le web radio stanno svolgendo un ruolo centrale. Un ruolo che va giocato rompendo anche l’isolamento delle varie piattaforme e delle progettualità “singole“ e aprendo una fase in cui il networking e la cooperazione devono saper andare oltre il tempo dell’emergenza e oltre la dimensione della necessità.

Sono anni che la sfera digitale, oltre che ad essere un terreno di accumulazione e di biopotere, rappresenta anche uno spazio di lotta e un campo d’azione ancora tutto da esplorare. 

L’attuale fase ci sta aprendo, anche in questo, scenari inediti. Narrare, contro-narrare, produrre contenuti transmediali indipendenti, informare, resistere: tutto questo possiamo farlo insieme in maniera più potente e articolata. Allo stesso tempo, cooperare significa anche instaurare un piano di elaborazione che sia in grado di indebolire il potere contrattuale dei grandi oligopoli (vedi SIAE) che agiscono sulla proprietà intellettuale, impedendone di fatto la libera circolazione e fruizione. .

⚠️ Che cosa vogliamo fare?

Per tutte queste ragioni è nato Gemini, network di radio indipendenti che al momento unisce realtà di vario tipo e provenienza geografica. Un intreccio di storie e biografie che vuole essere aperto e in divenire. Vogliamo aprire una piattaforma web su cui inserire i materiali delle varie webradio – dirette, podcast, video – e costruire anche contenuti condivisi, con una redazione comune in costante contatto.

https://gemininetwork.it/

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

DEAPRESS . 23 Marzo 2023
L'Università "La Sapienza" di Roma si conferma la prima al mondo negli Studi classici e Storia antica per il terzo anno consecutivo: ottiene infatti il punteggio di 98.7 ed è prima in Italia in due aree tematiche: "Arti e scienze umanistiche" e "Sc...
DEAPRESS . 22 Marzo 2023
L'acqua, l'elemento fondamentale per la vita sulla Terra, è sempre più a rischio. L'allarme è stato dato dall'Onu. In un rapporto l'organizzazione delle Nazioni Unite mette in evidenza come la carenza di acqua stia peggiorando, con possibili rischi a...
DEAPRESS . 21 Marzo 2023
Biblioteca delle Oblate - Sala Dino Campana Via dell'Oriolo 24 - Firenze  6 aprile alle ore17.30  presentazione del libro "La storia infinita - L'Urban Center di Novoli", in collaborazione con Associazione Novoli Bene Comu...
DEAPRESS . 21 Marzo 2023
Un quesito che mi sono sempre posto, è quello relativo allo stato di equilibrio per un essere umano. Esiste davvero l'equilibrio per una persona? Forse questa domanda è, per me, importante, poiché nella mia vita stento a trovare questo stato, che m...
DEAPRESS . 20 Marzo 2023
Intervista con il partigiano Marcello Citano. Fai "click" sull'immagine qui sotto per visualizzare il video da youtube.  
Fabrizio Cucchi . 17 Marzo 2023
In Italia l'età pensionabile è di 67 anni (di cui 20 di contributi) o di 71 anni con almeno 5 anni di contributi (1). L'ideologia "giovanilistica" (chiaro retaggio fascista: basti citare il titolo della famigerata canzone: "Giovinezza"), ha prodotto ...
Silvana Grippi . 17 Marzo 2023
   
Silvana Grippi . 16 Marzo 2023
65 giorni - due mesi di prova per provare a collaborare con la redazione. L'impegno che  tutti i collaboratori hanno messo per costruire questo spazio è importante. Per la prima volta persone comuni, semplici studenti, giornalisti e ricer...
DEAPRESS . 15 Marzo 2023
In questo articolo, oggi darò la mia opinione su alcune notizie, accadute nel mondo della comunicazione, le quali mi sono sembrate più degne di nota.  Comincio con l'escalation che può portare, in un futuro prossimo, alla guerra che nessuno (o ...

Galleria DEA su YouTube