DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Ass.ne tumori toscana

E-mail Stampa PDF

“L'A.T.T. non va in vacanza" 

L’Associazione Tumori Toscana resta accanto ai malati oncologici

 

Anche quest’anno l’Associazione Tumori Toscana A.T.T. sarà presente sul territorio durante tutta l’estate con il suo staff medico-sanitario ed i volontari che continueranno incessantemente la loro attività, portando assistenza e Cure Domiciliari Oncologiche (C.D.O.) gratuite ai malati di tumore della Toscana.

 

L’A.T.T. è una Onlus che cura gratuitamente e a domicilio i malati oncologici, 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno, festivi inclusi e non va mai in vacanza.

 

L’estate per molti è il periodo del divertimento e del relax ma non per tutti è cosi: tanti malati oncologici e le loro famiglie sono costretti a rimanere in città e ad affrontare la malattia in condizioni di solitudine e di disagio.

 

Durante la stagione estiva, infatti, la rete di assistenza sociosanitaria si allenta e le richieste di aiuto tendono ad aumentare continuamente. Questa situazione è resa ancor più grave dalla crisi economica, con i tagli alla sanità imposti dalla spending review da un lato e dall’altro tante famiglie in difficoltà che non possono permettersi i costi dell’assistenza privata.

 

Ecco perché l’A.T.T. in estate raddoppia le forze per continuare ad aiutare, nel periodo più delicato dell’anno, i molti malati oncologici garantendo un intervento concreto e una presenza continua e costante.

 

Attualmente l’A.T.T. opera a Firenze, Prato/Pistoia, Siena e rispettive province e attivare l'assistenza è semplice ed immediato: è infatti sufficiente telefonare in Associazione (Firenze 055/24.66.666, Prato e Pistoia 0574/57.08.35, Siena 0577/28.93.23) e comunicare i dati anagrafici del paziente per ricevere la prima visita domiciliare da parte del medico di zona, nell’arco di massimo 24 ore.

 

 

Ufficio stampa A.T.T.

Paola Neri

Associazione Tumori Toscana A.T.T.

Tel 055.24.66.666 Cell. 3356586211

paola.neri@associazionetumoritoscana.it

 

DEVOLVI IL TUO 5 X MILLE ALL'A.T.T.
Indicando in dichiarazione il  C.F.
4 0 7 6 6 8 0 4 8 0
*************************
Dr.ssa Paola Neri
Collaboratrice Ufficio Relazioni Esterne e Immagine
Associazione Tumori Toscana A.T.T.
Via B. Varchi, 63 - 50132 Firenze Tel 055.24.66.666 Cell. 3356586211 
www.associazionetumoritoscana.it

Share

Ultimo aggiornamento ( Venerdì 07 Dicembre 2018 17:21 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube