DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Arriva l’eco-casa mediterranea

E-mail Stampa PDF

Arriva l’eco-casa mediterranea

 La Solar Decathlon è una gara  che prevede l’esposizione di case che devono rispettare i parametri di eco –compatibilità.
La competizione consiste in una serie di prove che abbracciano tutto quello che c’è attorno alla costruzione di un’abitazione. Si va ad esempio dall’analisi architettonica, d’ingegneria, energia elettrica e mero funzionamento della casa.
I principi su cui si basa l’iniziativa sono improntati verso un nuovo modo di concepire l’habitat dell’uomo. Un ambiente sempre più distante dalle vecchie case curate in ogni minimo particolare estetico, ma che oggi ha bisogno di avvicinarsi agli attuali problemi che affliggono la società post industriale. L’inquinamento dell’aria, dell’acqua e del suolo può e deve essere combattuto attraverso nuove progettazioni architettoniche.
In occasione della manifestazione del 2012, che si svolgerà in Spagna, gli studenti e i docenti dell’Università Roma Tre insieme con il laboratorio di disegno industriale della Sapienza, hanno presento il progetto della nuova eco-casa mediterranea che parteciperà alla gara ideata dal dipartimento energia  americano.
La casa mediterranea sostenibile si chiama 'Med in Italy', ed è proiettata verso un’autosufficienza energetica, il taglio di CO2, e l'azzeramento della produzione di emissioni. Le parole d’ordine sono:ombra d'estate e luce d'inverno. Dunque si tratta di un sistema che riesce sfruttare le diverse fasi della luce durante la giornata, e che si adatta al cambiamento stagionale. Il risparmio di CO2 sarà equivalente all’anidride carbonica emessa da un bosco di 120 alberi, nonché consentirà un risparmio sulle bollette dell’84%.
Nel progetto è coinvolta anche l’industria degli elettrodomestici che fornirà lavatrici che arriveranno fino a massimo di 43 gradi e mezzo, mentre le lavastoviglie rimarranno entro i 49 gradi.
Il team italiano, coordinato da Chiara Tonelli, spiega che il prototipo potrebbe arrivare a costare circa un milione di euro, e essere adibito a alloggio per un turismo amico dell’ambiente o come rifugio in risposta alle emergenze civili quali quelle provocate da calamità naturali o da un'ondata di richiedenti asilo politico.

(Fonte;Ansa,rivista di bio-architettura,news attico)

Roberta De Luca/DEApress

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube