DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Vernio: energie rinnovabili

E-mail Stampa PDF
Si svolgerà mercoledì 6 febbraio dalle ore 21 nella sala superiore del Museo Ex Meucci di Mercatale di Vernio, un incontro pubblico organizzato dal Comune di Vernio e la Provincia di Prato in collaborazione con Legambiente e il Cesvot, dove sarà presentato il nuovo punto informativo sulle energie rinnovabili e il risparmio energetico.
Con questo nuovo strumento l'obiettivo è quello di promuovere e sensibilizzare i cittadini e imprese sul consumo di energia responsabile e su uno stile di vita che vada in questa direzione.
A Vernio, a partire da metà febbraio, presso l'Ufficio Tecnico Comunale, nell'ambito del progetto Cesvot, una volta alla settimana, il martedì mattina, sarà presente per due mesi un consulente di Legambiente Energia, per fornire indicazioni e segnalare opportunità.
I servizi offerti da questo sportello riguardano l'informazioni delle norme vigenti, la descrizione degli interventi più semplici da fare per risparmiare energia, la presentazione delle principali fonti di finanziamento per realizzare impianti di energia rinnovabile come quella solare, formazione e informazione per le imprese interessate ad effettuare un percorso energetico sulle fonti rinnovabili.
Parteciperanno all'iniziativa il sindaco di Vernio Paolo Cecconi, l'assessore all'Ambiente della Provincia di Prato Stefano Arrighini, l'Energy Manager della Provincia di Prato Vittorio Bardazzi e Maria Rita Cecchini responsabile energia di Legambiente Prato.
Sempre in questo tema rientra l'adesione del Comune di Vernio alla campagna internazionale realizzata in collaborazione con il programma di Radio Rai 2 "Caterpillar" "M'illumino di meno".
Si tratta di una grande giornata dedicata al risparmio energetico che si svolgerà il 15 febbraio (vigilia dell'anniversario dell'entrata in vigore del protocollo di Kyoto), e che a Vernio prevede lo spegnimento delle luci che illuminano la facciata dell'intero complesso di Palazzo Bardi, sede del Comune situato nel capoluogo S.Quirico, per nove giorni dal 7 Febbraio al 15 Febbraio compresi.
"In questo modo vogliamo dare un segnale concreto ai cittadini - ha spiegato il sindaco Paolo Cecconi - e invitarli a riflettere sulla necessità di risparmiare energia e promuovere forme di produzione di energia rinnovabile". Per informazioni su questa giornata si può cliccare sul sito internet www.caterueb.rai.it
 
Nicoletta Consumi - DEApress 

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube