DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

DEA - Programma Settembre

E-mail Stampa PDF

PRESENTAZIONE

 
Il Centro Socioculturale D.E.A., giunto al suo XXV anno di attività tra eventi, esposizioni (arte e fotografia), editoria e giornalismo a partire da Settembre apre una nuova stagione con l’inserimento della Galleria Mediamix, che selezionerà nuovi autori. Una realtà sempre viva ed attiva nell’underground fiorentino, aperta alle nuove proposte, ma anche capace di conservare una traccia della memoria storica, attraverso le testimonianze del suo ricco Archivio Videofotografico.
 
Il new program per l’autunno è: microfono aperto e palco offerto alla libera espressione, tra teatro e videoproiezioni, musica, convegni e dibattiti, per promuovere un confronto tra le culture, con particolare attenzione ai problemi dei giovani, dell’integrazione, del disagio sociale e della (dis)informazione diffusa.
 
Prosegue in parallelo l’impegno nel campo della didattica, con vari corsi in collaborazione con Habitat Ecovillaggio e UnoCultura.
 
Proposte: corsi di giornalismo, video, editoria, cucina, informatica, lingua italiana per stranieri, pittura e scrittura creativa. Presso Habitat Ecovillaggio corsi di: . Presso UnoCultura corso di Video e Fotografia (base). Corso di Fotografia propedeutico a Settembre: tutti i giovedì (16, 23 e 29) alle ore 21.00, (Silvana Grippi, Riccardo Sanesi e Sergio Biliotti).
Nuovi corsi di: Fotogiornalismo e Reportage, Still Life e Ritrattistica (fashion).
La sede D.E.A. è disponibile per l’autonoma organizzazione di happening, eventi culturali, incontri, feste (compleanni, lauree, ecc.), presentazione libri, servizi ai soci (editing, proofreading e preparazione book) e altre vostre proposte.
Le prenotazioni sono aperte scrivendo a redazione@deapress.com o tel. 055 0500618.
 
Centro socioculturale D.E.A.
Borgo Pinti, 42/r - 50/r
50121 Firenze
Tel/Fax. 055-0500618
 
********************
 
DEApress e UnoCultura presentano
Fotogiornalismo e Reportage – Corso Professionale
 
Un laboratorio innovativo, nato dall’esigenza di offrire una completa formazione nel campo del fotogiornalismo, svolto da professionisti  del settore. In grado di fornire elementi e strumenti visuali per poter affrontare i nuovi scenari del reportage con competenza tecnica ed etica professionale. Stage. Attestato di frequenza e merito.
 
40 ore in 20 lezioni
iscrizioni a ciclo continuo
max 15 persone a corso
costo 250 euro c/c 5256554 intestato a Uno Cultura Associazione Culturale (nella causale specificare “Corso di Fotogiornalismo e Reportage”)
 
Sono aperte le iscrizioni per il corso di inizio Settembre 2011
informazioni ed iscrizioni:
Agenzia di stampa DEApress
Borgo Pinti, 42/r, 50121, Firenze
tel. 055 0500618 cell. 334 1930844 - 328 3143003
www.deapress.com - redazione@deapress.com
 
********************
 
Concorso
Festival Mediamix
L’associazione Centro Socioculturale D.E.A. e  il Consiglio di Q.2 presentano Il “Festival Mediamix” che consiste in un Concorso e rassegna finale di cortometraggi, documentari, video arte, fotoreportage, video reportage, installazione audiovisive.  Il  Festival si articola in tre sezioni:
  1. Giovani a confronto

  2. Culture ed ambinete

  3. Videoreportage

Il materiale deve essere recapitato entro il 20 settembre 2010 c/o
il Comune di Firenze- Villa Arrivabene Piazza Alberti Firenze
Centro D.E.A. Borgo Pinti 42/r Firenze tel. 0550500618
 
********************
 
Domenica 18 Settembre 2011
Il Centro Socioculturale D.E.A., “Habitat Ecovillaggio” e UnoCultura presentano
nell’ambito del V Forum “Habitat e Ambiente”
“Seminiamo Arte”
natura ed arte a confronto
Un incontro tra fotografia, video, arte e poesia, nella splendida cornice naturale dell’“Habitat Ecovillaggio” (presso Gambassi Terme). Una passeggiata artistica nel bosco. Per un dialogo attivo tra la creatività dell’uomo ed il libero sviluppo dell’ambiente naturale.
 
Tutta la mostra si svolgerà in un’unica giornata: nella mattinata allestimento della mostra. Dopo un pranzo offerto dalle associazioni, seguirà una visita all’esposizione delle opere. Previi accordi, gli artisti potranno realizzare delle performance.
Per informazioni: ecovillaggiohabitat@gmail.com – tel. 338 2081548 oppure 328 3143003
 

 

Share

Ultimo aggiornamento ( Venerdì 22 Luglio 2011 20:14 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube