DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Proiezione di Piombo fuso all'Arsenale

E-mail Stampa PDF

Oggi alle 21.00 al cinema Arsenale di Pisa l’associazione Casa della Donna ed altre associazioni per la pace organizzano un cineforum con proiezione del film PiomboFuso di Stefano Savona. A seguire poi un incontro con l'assessora Marilu' Chiofalo del Comune di Pisa,  Paola Bora e Giovanna Zitiello della Casa della Donna,  Giorgio Gallo, della Rete Radie' Resch e del Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace dell'Universita' di Pisa, Martina Pignatti di Un ponte per..., membri del gruppo BDS-Pisa.

Inoltre prima della proiezione sarà servito un aperitivo con tè verde e mezzeh preparati dall'Associazione per la Pace-Pisa, il tutto ad ingresso gratuito.

L'iniziativa proposta dalla Casa della Donna, con il sostegno dell'Assessorato alle Pari Opportunita' e ai Valori, Memoria e Cultura della Legalita' del Comune di Pisa, e' un'occasione per non dimenticare Gaza: non dimenticare cioe' che a tre ore di volo da qui esiste una prigione a cielo aperto nella quale sono incarcerati piu' di 700 mila bambini, per chiedere che l'assedio finisca e che i paesi europei prendano iniziative forti e credibili perche' lo Stato di Israele riconosca che per costruire un processo di pace e' innanzitutto necessario avviare un percorso di giustizia e di rispetto dei diritti del popolo palestinese. E' necessario che si risvegli nell'opinione pubblica italiana un'attenzione verso la questione israelo-palestinese, dalla cui risoluzione, che sembra per ora molto lontana, potrebbero nascere speranze di pace in molti altri paesi.

PiomboFuso racconta i terribili giorni dell'assedio a Gaza, nel gennaio 2009. Mentre al di la' del muro invalicabile che separa Gaza dal resto del mondo continuano i bombardamenti aerei e s'intensifica l'invasione di terra, nessun testimone e' ancora riuscito a penetrare nella Striscia, a forzare il blocco assoluto imposto dalle truppe d'occupazione alla stampa internazionale. Poi, inaspettatamente e quasi per caso, si schiude un'impercettibile falla nel dispositivo impermeabile del confine...  Prima che si richiuda, in pochissimi riescono a passare. Tra loro c'e' anche un regista con una telecamera. Questo film mostra cio' che quella telecamera ha potuto filmare al di la' di quel confine; e' il semplice racconto per immagini della vita quotidiana a Gaza durante gli ultimi drammatici giorni dell'Operazione "Piombo Fuso".

Al Festival di Locarno 2009 PiomboFuso e' stato l'unico film italiano premiato e ha ottenuto il Premio Speciale della Giuria.

 

Riccardo Marconi - DEApress

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube