DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Slovacchia: sterilizzazione donne rom

E-mail Stampa PDF

Slovacchia: proposta di sterilizzazione per le donne rom

Le associazioni per i diritti umani denunciano un progetto di legge per il sostegno alle fasce più povere, dietro il quale ci sarebbe un tentativo di frenare la crescita di questa minoranza. Il ministero del Lavoro slovacco sta elaborando una nuova legge che mira a sostenere le comunità socialmente isolate del Paese, duecentomila persone. I media locali però sostengono che, dietro il paravento di assistenza ai più poveri, l'obiettivo sembrerebbe la comunità rom locale: il governo offrirebbe alle donne anticoncezionali o addirittura la sterilizzazione gratuita. "Ufficialmente, la proposta è focalizzata sulle persone svantaggiate...Ma se si guarda ai criteri del programma, possiamo concludere che queste misure sono indirizzate specie verso i rom", commenta la sociologa Elena Kriglerova Gallova, intervistata da Il Piccolo. Anche se la sterilizzazione sarebbe volontaria, secondo Robert Kushen, direttore esecutivo dell'European Roma Rights Centre, il governo "dovrebbe procedere cautamente, memore dell'eredità delle sterilizzazioni obbligate in Cecoslovacchia e Slovacchia". Le sterilizzazioni coatte dei rom non appartengono solo al periodo del socialismo, ma vi sono anche alcuni casi recenti.
Nel 2009 la Corte europea per i diritti umani ha riconosciuto a 8 donne rom il diritto a ricevere indennizzi dal governo slovacco per essere state sterilizzate senza il loro consenso. Al momento, riporta Case Watch, la Corte di giustizia europea sta analizzando il caso di una ragazza rom di nazionalità slovacca che denuncia di essere stata costretta a firmare il consenso per la sterilizzazione senza essere stata informata sui metodi alternativi.
Il governo "non ha ancora riconosciuto la responsabilità statale nello sterilizzare le donne rom contro il loro volere, non si è scusato, né ha pagato i danni", ha commentato Kushen. Intanto, per paura di uno scandalo internazionale, l'esecutivo slovacco potrebbe tornare sui propri passi. Jan Krempasky, giornalista del quotidiano Sme, ha riportato che "la coalizione di governo è ora divisa sull'argomento. I cristiano democratici sono contro, i liberali a favore".
La comunità rom in Slovacchia rappresenta circa il 10 per cento della popolazione.

reteantirazzistafirenze@googlegroups.com

Share

Ultimo aggiornamento ( Giovedì 10 Novembre 2011 20:11 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube