DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Firenze: Primo divorzio "breve"

E-mail Stampa PDF
Il Tribunale di Firenze ha concesso il divorzio “breve”: tra il matrimonio ed il divorzio sono trascorsi poco più di un anno, senza esser passati neppure dallo procedura di separazione e dai tre anni di attesa per chiedere ottenere il divorzio.
Lo ha ottenuto una coppia, lei italiana di Firenze, lui spagnolo. Per la prima volta in Italia è  stata applicata integralmente una legge di un Paese dell’Unione Europea che prevede il divorzio breve.
La coppia in questione si è sposata poco più di un anno fa in Italia. Durante i pochi mesi di convivenza, i neo sposi hanno abitato prevalentemente in Spagna, ma l’unione è presto naufragata e la donna ha chiesto al Giudice italiano subito il divorzio, chiedendo l’applicazione della legge spagnola (n. 15/2005). In Italia il divorzio senza separazione è possibile solo in casi molto particolari, come la condanna di un coniuge all’ergastolo o per gravi reati. Il giudice di Firenze - con sentenza emessa a neanche un anno dall’inizio della causa – ha accettato la richiesta e ha disposto l’immediato divorzio.Per la prima volta il giudice ha applicato in pieno una legge straniera disponendo immediatamente il divorzio. La questione del “divorzio veloce” è da anni al centro della discussione politica e sociale. Secondo una ricerca condotta dall’istituto Eures (2007), il 63,5% degli italiani vedrebbe con favore l’approvazione del “divorzio breve” per le coppie senza figli. Il campione è  schierato politicamente e religiosamente in modo trasversale. Bipartisan è anche il gruppo di parlamentari che ha recentemente lanciato un appello ai presidenti delle commissioni Giustizia di Camera e Senato e a tutti i capigruppo per sollecitare l'inserimento nell'ordine del giorno delle commissioni delle 6 proposte legislative per ridurre sensibilmente il periodo minimo attualmente necessario per ottenere l'addio definitivo al coniuge. In Italia e' stata anche costituita una specifica "Lega italiana per il divorzio breve che si batte da anni per le relative modifiche legislative. Dal rapporto della Commissione europea per l'efficienza della giustizia sullo stato dei sistemi giudiziari relativo al 2006 in 45 stati su 47 membri del Consiglio d’Europa, l’Italia si e' aggiudicata la maglia nera per la durata dei procedimenti di divorzio: per le procedure di primo grado nel nostro Paese occorrono 634 giorni, il doppio di quanto serve in Germania e in Portogallo. Nella classifica, infatti, dopo l'Italia vengono la Francia (447 giorni), il Portogallo (325) e la Germania (321). In Spagna il tempo valutabile per l’ottenimento del divorzio varia fra i tre e i 6 mesi e la pratica può essere sollecitata dopo un minimo di tre mesi dalle nozze.
Selam Eminaj Rezarta - DEApress

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube