DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Cross Cultural Communication Lab

E-mail Stampa PDF

Perche' un laboratorio sulla Comunicazione Cross Cultural?

Al di là di un intutile positivismo tecnologico digitale è utile aggiornarsi sulle nuove possibilità comunicative offerte dalla comunicazione digitale per chi studia o lavora in ambito internazionale.

All'inizio ci sono state le BBS (Buletin Board Systems), poi Internet, quindi i motori di ricerca ed i social network. Nel mezzo a tutte queste evoluzioni un esercito di persone che pensavano fosse sufficiente un mezzo tecnologico nuovo per migliorare lo stato di cose presenti e dall'altra parte un altro esercito di persone diffidenti per natura verso qualsiasi tipo di cambiamento anche solo estetico-comunicativo.

In realtà le nuove tecnologie di comunicazione digitale sono state un ottimo strumento comunicativo per chi è stato capace di arricchirle di contenuti interessanti ed istanze di cambiamento e chi ha avuto la sensibilità e la capacità di seguire queste innovazioni fin dall'inizio è stato fortemente avvantaggiato nelle proprie attività comunicative interpersonali, professionali, associative e istituzionali.

Ora si affaccia una nuova frontiera della comunicazione digitale che è quella della comunicazione cross cultural intesa sia come capacità di analisi dei diversi modi di accedere alla comunicazione digitale da parte di popoli aventi linguaggi diversi dal proprio (ed ovviamente diverse possibilità di accesso alla tecnologia) sia come strumenti capaci di agevolare in maniera sorprendentemente facile la comunicazione fra persone che parlano lingue diverse e che posseggono un bagaglio culturale decisiamente 'diverso'.

Per queste ragioni vi invitiamo a non perdere l'occasione di seguire il Cross Cultural Communication Lab che si terra' Lunedi' 7 novembre e 14 novembre dalle ore 20:30

Un laboratorio didattico a cura di www.infoaccessibile.com durante il quale sarà possibile confrontarsi sugli sviluppi tecnologici della comunicazione digitale utili per migliorare la comunicazione fra persone  che "parlano" lingue e culture diverse.

1. Le differenze di accesso e utilizzo della comunicazione digitale nel mondo (quali i differenti motori di ricerca e social network utilizzati nel mondo, le differenze di percezione e del design dell'informazione su Web, eccetera).

2. Gli strumenti digitali per agevolare una comunicazione di tipo cross-cultural (tastiere virtuali, traduttori automatici, eccetera).

Dedicato a migranti, studiosi, cooperanti e chiunque altr@ è desideros@ di migliorare il proprio know-how nel campo della comunicazione inter-culturale.

Informazioni ed iscrizioni: Centro socioculturale D.E.A.
Borgo Pinti, 42/r - 50/r 50121 Firenze
redazione@deapress.com
Tel/Fax. 055-0500618

Share

Ultimo aggiornamento ( Mercoledì 26 Ottobre 2011 15:15 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube