DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Premio San Bernardino 2011

E-mail Stampa PDF

Riceviamo e pubblichiamo:

PREMIO SAN BERNARDINO 2011

Fondazione Ania e Dash trionfano al Premio San Bernardino 2011

A Massa Marittima monsignor Carlo Ciattini ha premiato le migliori comunicazioni sociali del 2011. I giovani consumatori hanno scelto la campagna “Insieme contro il tetano neonatale” in collaborazione con Unicef. A Fondazione Ania il riconoscimento della giuria 

Fondazione Ania con ““Alla guida rispetta le regole per evitare di rispettarne di più dure”” e Dash con la campagna “Insieme contro il tetano neonatale”, realizzata in collaborazione con Unicef hanno vinto l’edizione 2011 del Premio San Bernardino per la pubblicità socialmente responsabile. Il riconoscimento, organizzato dalla Diocesi di Massa Marittima – Piombino con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, l’Università degli Studi di Pavia e l’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della Cei – Conferenza Episcopale Italiana, è stato assegnato sabato 5 novembre, nella cittadina medievale.

La giuria ha deciso di premiare la campagna Fondazione Ania quale «proposta di forte impatto visivo che colpisce nel profondo e induce l’utente a riflettere, anche a costo di generare polemiche e sconfinare nel politicamente scorretto. Una campagna di cui si vuole premiare soprattutto il coraggio e la volontà di denunciare un malcostume diffuso, la distrazione alla guida, principale responsabile di un’autentica piaga sociale, che provoca 4.200 vittime e un milione di feriti ogni anno».

Il Premio Giovane Consumatore è stato invece assegnato dai ragazzi dell’Istituto “Marco Polo” di Cecina, del “Luigi Einaudi” di Grosseto e del “Lotti” di Massa Marittima alla campagna Dash, «per la sua capacità di emozionare lo spettatore e renderlo partecipe di una malattia gravissima, quanto poco conosciuta e di cui si parla veramente poco. Altro elemento particolarmente apprezzato, la concretezza del messaggio proposto, che porta a trasformare ogni acquisto in un vero gesto di solidarietà utile a salvare la vita di tanti bambini».

Accanto al riconoscimento ufficiale, dopo il grande successo degli scorsi anni, si è tenuta la terza edizione del Premio “Progetto Scuole”, uno speciale contest creativo tra i ragazzi degli istituti superiori della provincia di Grosseto e Livorno. I partner dell’evento per l’edizione 2011, Fastweb e SuperAbile Inail, hanno messo a disposizione il materiale perché potessero essere create delle originali campagne pubblicitarie, naturalmente di contenuto etico, da parte dei ragazzi. Al primo posto per SuperAbile Inail il progetto di Daniela Banchi dell’Istituto “Einaudi” di Grosseto, e di Giulia Carli del “Marco Polo” di Cecina per Fastweb.

 

 

Share

Ultimo aggiornamento ( Lunedì 07 Novembre 2011 18:54 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube