DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Signorine (Festival Oltrarno Atelier)

E-mail Stampa PDF
Riceviamo e pubblichiamo:
CANGO Cantieri Goldonetta
Via Santa Maria 25, Firenze
FESTIVAL OLTRARNO ATELIER
performing art spettacoli installazioni fotografia poesia incontri
POETICAMENTE ABITA L’UOMO
10 ottobre > 14 novembre 2010
dal 29 al 31 ottobre, ore 21.00
CANGO, sala grande, via Santa Maria 25, Firenze
COMPAGNIA VIRGILIO SIENI
Signorine
regia e coreografia Virgilio Sieni
interpreti Ramona Caia e Claire Indaburu
musica Francesco Giomi
luci Virgilio Sieni
costumi Giulia Pecorari
produzione Compagnia Virgilio Sieni / CANGO Cantieri Goldonetta Firenze
la compagnia è sostenuta da: Ministero per i Beni e le Attività Culturali Dipartimento per lo spettacolo dal vivo, Regione Toscana, Comune di Firenze, Assessorato alla Cultura
Signorine è uno spettacolo ispirato all'opera di Samuel Beckett, e in particolare ai testi Mal visto mal detto (1981) e Respiro (1968) e al cortometraggio Film (1963).
Le interpreti, Ramona Caia e Claire Indaburu, sembrano misurare il tempo e agiscono con rallentata acutezza secondo brevi azioni. E' loro intento stabilire un codice quotidiano di spostamenti e sentimenti, per dar vita a un trattatello di cesure - almeno cento - che dia senso al lento trascorrere e trascolorare del gesto nella vita.
Puri elementi metrici si raggruppano costantemente attorno alla figura formandola, letteralmente.
Si potrebbe dire che le “signorine” prendono forza dalla debolezza del loro fare e solo la dinamica latente lega le centinaia di figure che appaiono dai loro corpi.
Sono figure che alludono a corpi deposti in preghiera, in ascolto, assorbiti dal proprio sguardo.
>>  BIGLIETTI: 8 / 5 euro. Prenotazione consigliata.
Prosegue inoltre la mostra fotografica di Martina Bacigalupo nella Falegnameria Frosecchi (via S. Maria  17) e la mostra fotografica di Derno Ricci a CanGo.
Per info e prenotazioni tel. 055 2280525.
CANGO Cantieri Goldonetta Firenze, via S. Maria 23/25 Firenze _ Tel. 055 2280525
cango@sienidanza.it -  www.cango.fi.it
Ufficio Stampa: Simona Nordera  347 9488210  s.nordera@gmail.com

Riceviamo e pubblichiamo:

 

dal 29 al 31 ottobre, ore 21.00

CANGO, sala grande, via Santa Maria 25, Firenze

COMPAGNIA VIRGILIO SIENI

Signorine

 

 

regia e coreografia Virgilio Sieni

interpreti Ramona Caia e Claire Indaburu

musica Francesco Giomi

luci Virgilio Sieni

costumi Giulia Pecorari

produzione Compagnia Virgilio Sieni / CANGO Cantieri Goldonetta Firenze

la compagnia è sostenuta da: Ministero per i Beni e le Attività Culturali Dipartimento per lo spettacolo dal vivo, Regione Toscana, Comune di Firenze, Assessorato alla Cultura

 

Signorine è uno spettacolo ispirato all'opera di Samuel Beckett, e in particolare ai testi Mal visto mal detto (1981) e Respiro (1968) e al cortometraggio Film (1963).

Le interpreti, Ramona Caia e Claire Indaburu, sembrano misurare il tempo e agiscono con rallentata acutezza secondo brevi azioni. E' loro intento stabilire un codice quotidiano di spostamenti e sentimenti, per dar vita a un trattatello di cesure - almeno cento - che dia senso al lento trascorrere e trascolorare del gesto nella vita.

Puri elementi metrici si raggruppano costantemente attorno alla figura formandola, letteralmente.

Si potrebbe dire che le “signorine” prendono forza dalla debolezza del loro fare e solo la dinamica latente lega le centinaia di figure che appaiono dai loro corpi.

Sono figure che alludono a corpi deposti in preghiera, in ascolto, assorbiti dal proprio sguardo.

>>  BIGLIETTI: 8 / 5 euro. Prenotazione consigliata.

 

 

CANGO Cantieri Goldonetta
Via Santa Maria 25, Firenze
FESTIVAL OLTRARNO ATELIER
performing art spettacoli installazioni fotografia poesia incontri
POETICAMENTE ABITA L’UOMO
10 ottobre > 14 novembre 2010

 

Prosegue inoltre la mostra fotografica di Martina Bacigalupo nella Falegnameria Frosecchi (via S. Maria  17) e la mostra fotografica di Derno Ricci a CanGo.

 

Per info e prenotazioni tel. 055 2280525.

CANGO Cantieri Goldonetta Firenze, via S. Maria 23/25 Firenze _ Tel. 055 2280525

cango@sienidanza.it  -  www.cango.fi.it

 

Ufficio Stampa: Simona Nordera  347 9488210  s.nordera@gmail.com

Share

Ultimo aggiornamento ( Martedì 18 Gennaio 2011 10:13 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube