DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

T-Rumors tour in Toscana

E-mail Stampa PDF

Riceviamo e pubblichiamo:

Doppio appuntamento T-Rumors Tour
Fino ad aprile 30 concerti in Toscana
insieme alle 15 migliori band del concorso T-Rumors
Venerdì 16 dicembre – ore 22 – ingresso gratuito


Venerdì 16 dicembre due appuntamenti nell’ambito del T-Rumors Tour, la serie di date che, fino al prossimo aprile, porterà sui palchi della nostra regione le migliori formazioni di T-Rumors, concorso musicale promosso da Regione Toscana e Associazione Toscana Musiche in collaborazione con Intoscana.it, giunto quest’anno alla terza edizione.
 Al Caffè Letterario Le Murate, dalle 21,30, spazio agli Elettrofanti, formazione fiorentina che da circa tre anni intreccia sonorità pop, rock ed elettroniche. Dopo l’ep d’esordio “Elettrodemo”, hanno da poco dato alle stampe il cd singolo "Saturday Nite" nel quale, oltre a 2 brani originali che hanno incontrato subito il favore di Radio Rai e varie radio locali e web, includono un’audace rivisitazione della beatlesiana "Eleanor Rigby", molto apprezzata anche dai dj.
Sempre venerdì 16 dicembre per T-Rumors Tour, ma al Controsenso di Prato, ecco i ritmi in levare dei Cayenna. La passione per il reggae unisce questi ragazzi pratesi, che negli ultimi mesi hanno allargato la formazione fino a 12 elementi. Un caldo repertorio di brani originali, con un occhio/orecchio al roots e uno alle nuove tendenze,
 T-Rumors Tour è inserito nel progetto GiovaniSì della Regione Toscana e vede coinvolti ben 15 gruppi/artisti, senza preclusioni di sorta: si spazia infatti dal rock al pop, dal reggae al rap, dal jazz alla musica d’autore. Il livello è ottimo, come testimoniato dalla giuria – composta dai direttori artistici dei maggiori festival - che ha selezionato le formazioni tra le oltre 90 del concorso T-Rumors.
 Partecipano al T-Rumors Tour Patagonia Blues, The Allophones,Sara dei Vetri, L’Apprendista Bardo, Cayenna, Giulia Pratelli, Liana Marino, Elefunk, Gaga Quartet, Fabrizio Ganugi, Matteo Malquori, Lorenzo Tornabuoni, Elettrofanti, Isola Jazz Quartet e Catville Quintet.
 Li vedremo all’opera all’Ex Fila e al Caffe’ Letterario di Firenze,all’Ex Wide di Pisa, al Controsenso di Prato, all’Orange Jazz Club di Pistoia, al Barga Jazz Club di Lucca, allo Spazio 72 di Grosseto eall’Enoteca Italiana di Siena.

Programma completo in allegato e su www.toscanamusiche.it

 

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube