DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

"Il Nostro primo iPad"a Palazzo Vecchio

E-mail Stampa PDF

Riceviamo e pubblichiamo:

QUANDO LA POLITICA ERA IMPEGNO, PASSIONE E ALLEGRIA: STORIE E ANEDDOTI DELLA “TOSCANA ROSSA” DI UN TEMPO

Domani, venerdì 24 febbraio, ore 18, a Palazzo Vecchio la presentazione del libro di Lorenzo Becattini “Il nostro primo iPad” . Interverranno Renzi, Domenici, Primicerio e Manciulli

Impegno, Passione, Allegria e una sana dose di Divertimento. Sono le quattro parole racchiuse nell’acronimo iPad, che in questo caso non si riferisce al dispositivo di Steve Jobs, ma alla dimensione a cui dovrebbe tornare la politica per riconquistare la credibilità e la stima dei cittadini. Così la pensa Lorenzo Becattini, amministratore di lungo corso e autore del libro “Il nostro primo iPad”, edito da Polistampa. Un percorso nella dimensione politica della ‘Toscana rossa’ di un tempo, attraverso trentanove aneddoti divertenti. Si va dall’assessore che equivoca la parola ‘annona’, a quello che chiede di riempire le borse di studio per gli studenti con lapis e quaderni. Passando per il consigliere senese, contradaiolo e tifoso della Tartuca, che si rifiuta di usare la chiocciola della mail perché simbolo della contrada avversa. Tutte persone ‘vere’, che con le loro azioni fanno tornare alla mente tempi non molto lontani, in cui non c’era molta cultura, ma fare politica consisteva prima di tutto nel mettere in campo impegno, passione e allegria. Qualità sempre più difficili da rintracciare nel panorama politico dei giorni nostri, soppiantate dall’egoismo, dall’ambizione e dalla litigiosità. Per questo Becattini le ricorda in questo testo. Usando metodi non convenzionali, attraverso l’originalità della battuta ed una sana presa in giro dei costumi e delle espressioni degli amministratori locali di quegli anni. Il testo di Becattini può essere considerato come il più efficace antidoto dell’antipolitica corrente, proprio perché mette in evidenza qualità nobili che danno la sensazione di un modo di amministrate la ‘cosa pubblica’ genuino, semplice e onesto. In un mondo dove per comunicare non si usava internet o i social netwrok, ma si partecipava attivamente e le persone, dopo una lunga giornata di lavoro, si riunivano nelle sezioni di partito e prendevano parte alla vita istituzionale del Comune, il tutto con onestà e una grande passione. Un po’ quello che servirebbe oggi per tornare ad una dimensione reale della politica.

Il nostro primo iPad, che Becattini ha voluto dedicare a Manuele Auzzi, il segretario dei DS venuto a mancare cinque anni fa, sarà presentato a Firenze domani, venerdì 24 febbraio alle 18 nella sala d’Arme di Palazzo Vecchio. Parteciperanno il sindaco di Firenze Matteo Renzi, l’eurodeputato Leonardo Domenici, l’ex sindaco di Firenze Mario Primicerio e il segretario regionale del PD Andrea Manciulli.All’incontro, coordinato dallo scrittore Pier Francesco Listri, sarà presente anche l’autore. Il ricavato delle vendite della pubblicazione sarà devoluto alla Fondazione Onlus “Un cuore si scioglie”, iniziativa di Unicoop Firenze finalizzata alla promozione delle adozioni a distanza.

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube