DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

"Solitari" barocchi al Lyceum Club

E-mail Stampa PDF

Per gli amanti della musica e delle più sofisticate rievocazioni storiche, DEApress segnala questo concerto di lunedì 5 marzo. Di seguito il comunicato stampa del Lyceum Club Internazionale di Firenze – Sezione musica:

“SOLITARI” BAROCCHI PER VIOLA DA GAMBA AL LYCEUM DI FIRENZE  

Recital di Bettina Hoffmann, con strumenti d’epoca e parole, lunedì 5 marzo (h. 18,30)
nell’ambientazione secentesca di Palazzo Giugni - Via degli Alfani, 48

Un concerto di musiche barocche per viola da gamba eseguite con tre strumenti che sono imitazioni perfette di quelli dell’epoca. Dei brani «solitari» che mostrano le potenzialità polifoniche della viola da gamba suonati da uno dei più importanti interpreti dello strumento e di quella musica: Bettina Hoffmann, direttrice e solista dell’ensemble Modo Antiquo, con cui nel 1997 e nel 2000 ha avuto la nomination ai Grammy Awards.
Lunedì 5 marzo alle 18,30 al Lyceum Club Internazionale di Firenze, nella Galleria seicentesca di palazzo Giugni al 48 di via Alfani, la Hoffmann si esibirà in un recital «per viola da gamba e parole» che prevede l’uso prima di una viola da gamba inglese che è una copia di uno strumento di Barak Norman del 1680 (ad opera di Christina Wirz) per l’esecuzione di composizioni di Tobias Hume (?-1645) e di August Kühnel (1645-1700 circa). Poi una «finestra» con una copia di pardessus de viole (un «sopranino») di Louis Guersan del 1760 (sempre della Wirz) per tre brani di un anonimo scozzese del ‘700. Infine alcune musiche di Antoine Forqueray (1671-1745) e di Carl Friedrich Abel (1723-1787) eseguite con una viola da gamba francese che è la copia di una viola di Nicolas Bertrand del 1700 circa (per mano di François Bodart).
«Una scelta di brani che hanno la capacità di “riempire le corde” – spiega Bettina Hoffmann –, di non lasciar desiderare un accompagnamento», insomma «un gioco solitario» con uno strumento, la viola da gamba, che già di per sé «può essere polifonicamente autonomo». Musiche pensate, dunque, per contesti architettonici come quello in cui saranno eseguite al Lyceum: la Galleria con dipinti e volta affrescata da Alessandro Gherardini a fine Seicento.   
L’evento è a cura di Irene Weber Froboese ed è organizzato dalla sezione Musica del Lyceum fiorentino presieduta da Eleonora Negri nell’ambito della rassegna “I cinque sensi e oltre: l’intelligenza del cuore”, che ha avuto il sostegno dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze e il patrocinio di Provincia, Comune e Quartiere 1.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Per informazioni: Mirka Sandiford, tel. 055-3249190

Share

Ultimo aggiornamento ( Giovedì 01 Marzo 2012 17:00 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube