DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Manifestazione Cgil Sabato

E-mail Stampa PDF
Anche Silvio Berlusconi, ottimista per vocazione e per professione, si è recentemente espresso in maniera "allarmata": “Il lavoro comincia a venire meno in maniera preoccupante”(lo riporta il sito www.rassegna.it) . Nonostante ciò, elemosine a parte, manca da parte sua qualsiasi strategia seria per affrontare la crisi. Nonostante tutto la "società civile" dà qualche segno di reazione. Ne è la prova la manifestazione in programma per Sabato prossimo indetta dalla Cgil, a Roma,  alla quale hanno già aderito i più svariati soggetti provenienti dal mondo accademico, dalla politica, dalle istituzioni.Questa è stata proclamata per protestare contro le politiche (o meglio contro la mancanza di serie politiche) del governo sulla crisi, e per difendere i lavoratori e i loro salari dalle conseguenze della stessa. Riporto i dettagli tecnici della giornata, ripresi dal sito www.cgil.it:
"Nell'arena del Circo Massimo sarà montato un palco sul lato Tevere che lascerà libera l'intera area per i manifestanti. Il palco sul quale si svolgerà l’iniziativa è 12 metri di profondità, 18 metri di altezza e 34 metri di larghezza. L’acustica è garantita da 22 torri e da 12 megaschermi.
Per l'arrivo dei manifestanti sono impegnati per il momento 40 treni speciali, due navi e 4800 pullman. Attendiamo inoltre una grandissima risposta dalla città di Roma nella quale, fino a venerdì scorso, abbiamo distribuito 1.456.000 volantini, organizzato 9 gazebo permanenti, due vele e decine di punti di discussione ed informazione.
I 5 cortei previsti partiranno da
1) Piazza della Repubblica;
2) Piazza Ragusa;
3) Piazzale dei Partigiani
4) Piazzale dei navigatori
5) Piazzale delle Crociate (Stazione Tiburtina)
Un corteo sarà aperto dagli operai di Pomigliano ed è inoltre prevista una forte presenza di studenti medi ed universitari.
Hanno aderito e parteciperanno alla manifestazione: movimenti ed associazioni; mondo dell’università e della ricerca; mondo della cultura, dell’informazione e dello spettacolo; parlamentari; rappresentanti degli Enti Locali; parlamentari europei. Tutte queste adesioni le potete trovare negli appelli pubblicati sul sito. Molte adesioni sono ancora in arrivo.
Il discorso di Guglielmo Epifani, che avrà luogo alle ore 12:30, sarà preceduto da sei brevi interventi: un operaio di Pomigliano d’Arco; una pensionata di Roma; una giovanissima docente precaria della Lombardia; uno studente; un immigrato ghanese residente in Emilia; un medico che opera in Sicilia.
Per la giornata del 4 Aprile abbiamo coinvolto artisti e uomini di cultura che hanno dato la loro disponibilità ad essere con noi.
La manifestazione sarà presentata da Massimo Wertmuller e sarà accompagnata dai disegni in diretta di Sergio Staino.
La parte musicale vedrà i contributi della Casa del Vento; dei Modena City Ramblers (che terranno anche il concerto che offriremo ai manifestanti subito dopo l’intervento di Epifani), Bacalov, Shel Shapiro.
Interverranno anche Paolo Hendel in CarCarlo Pravettoni, e Pierfrancesco Favino."

Fabrizio Cucchi, DEApress


Share

Ultimo aggiornamento ( Mercoledì 01 Aprile 2009 17:38 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube