1
maggio a L’Aquila. Quest’anno la manifestazione sindacale organizzata per la Festa dei lavoratori da
Cgil, Cisl e Uil si svolgerà nel capoluogo abruzzese nel segno della
solidarietà alla popolazione colpita dal terremoto. La manifestazione, hanno
detto gli organizzatori, sarà “discreta”
per evitare disagi alla popolazione, non ci sarà nessun corteo e non sarà
utilizzato materiale propagandistico d’organizzazione. Cgil, Cisl e Uil
garantiscono una presenza "significativa quanto discreta": 4mila
persone, di cui 3mila provenienti dalle strutture abruzzesi. La manifestazione,
che si svolgerà la mattina del 1 maggio al piazzale della Scuola della Guardia
di Finanza, si concentrerà sugli interventi dei segretari generali Guglielmo
Epifani, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti. L’intenzione, spiegano Cgil, Cisl
e Uil , è quella “di esprimere, attraverso una presenza tangibile, un forte
messaggio di solidarietà alla popolazione colpita”. “Tale decisione ha anche lo
scopo di assicurare il nostro fattivo impegno per una ricostruzione in grado di
garantire sicurezza, lavoro e sviluppo”. "Avevamo deciso di dedicare la
giornata al tema della crisi e della salvaguardia dell'occupazione - ha
ricordato Epifani - ma di fronte alla tragedia che ha colpito i lavoratori e la
popolazione dell'Abruzzo, ci è sembrato un gesto di assoluto nostro dovere
spostare da Siracusa a L’Aquila le celebrazioni”.
A partire dal 1 maggio sarà
inoltre organizzata una raccolta di fondi finalizzati all’istituzione di borse
di studio destinate agli orfani dei morti sul lavoro.
Il
pomeriggio e la sera del 1 maggio si svolgerà il tradizionale concerto a Roma,
che quest’anno vedrà la partecipazione di Vasco Rossi.
Valentina
Casini - DEApress
Share |
< Prec. | Succ. > |
---|