DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

La precarietà danneggia la salute psichica

E-mail Stampa PDF
www.resistenze.org - proletari resistenti - lavoro - 16-02-10 - n. 306

da radio città aperta

La precarietà del lavoro danneggia la salute psichica di 4 milioni di lavoratori solo in Italia

Fonte: Italiainformazioni

Il lavoro, diventa, anche per chi ce l'ha, causa principale di disturbi psichiatrici e psicologici: il fenomeno riguarda ben 4 milioni di lavoratori italiani, soprattutto donne, ed a portarlo a galla ci ha pensato l'Istituto per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro (Ispesl). Con un altro dato allarmante: e' in aumento, proprio per il maggiore stress connesso ai luoghi lavorativi, anche il consumo di psicofarmaci tra i lavoratori, soprattutto i piu' giovani.

I numeri diffusi dall'Ispesl descrivono, dunque, una realtà preoccupante: 10 milioni di lavoratori percepiscono un fattore di rischio per la propria salute; di questi, 8 milioni e 706mila rilevano fattori di rischio per la salute fisica e ben 4 milioni e 58mila ritengono di essere esposti a rischi per l'equilibrio psicologico. Oltre 2 milioni e 797mila riconoscono inoltre nell'attivita' lavorativa le cause dei propri problemi di salute e le donne, con il 5,4%, mostrano una maggiore esposizione degli uomini (4,1%) a fenomeni di prepotenza e discriminazione. Le classi di eta' piu' esposte ai rischi per fattori di natura psicologica risultano essere quelle centrali (35-44 anni). I disturbi depressivi, ansiosi e il disturbo dell'adattamento di tipo cronico sono quelli che piu' spesso compaiono in conseguenza di grave stress lavorativo.

Il quadro, spiega il direttore del Dipartimento Medicina del lavoro dell'Ispesl, Sergio Iavicoli, ''emerge sulla base dei dati rilevati dall'Istat ed anche dall'Agenzia europea per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro negli ultimi due anni: emerge che circa il 20% dei lavoratori europei riferisce di un carico mentale e di stress eccessivo in relazione al proprio impiego''. E l'impatto si fa sentire anche in termini di costi sociali: lo stress, afferma Iavicoli, ''a livello europeo e' la seconda causa per assenze dal lavoro, per un costo totale di 20 mld annui''. I piu' colpiti dal fenomeno sono i paesi dell'est Europa: ''Qui - rileva l'esperto - la riorganizzazione complessiva della gestione del lavoro verso un'economia di mercato e' avvenuta in modo celere, con forti ripercussioni in termini di adattamento per i lavoratori''.

E l'Italia? E' in linea con i dati europei, afferma Iavicoli, ''anche per quanto riguarda l'allarmante fenomeno, anche se dati numerici non sono ancora disponibili, dell'aumento di uso di psicofarmaci tra lavoratori soprattutto giovani''. Quanto alle professioni piu' a rischio di disturbi psichici, in testa figurano le 'professioni di aiuto' o di pubblica utilita': infermieri, forze dell'ordine, insegnanti e controllori di volo. Ed a rischio sono anche i lavoratori precari, flessibili e quelli piu' anziani meno capaci di adattarsi alle innovazioni anche tecnologiche.

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube