Questa notte sposteremo le lancette dei nostri orologi un'ora indietro. L'ora legale lascia il posto a quella solare che resterà in vigore fino al 25 marzo 2012. In pratica, alle ore 3 modificheremo l'ora portandola alle ore 2. La notte del 31 marzo scorso infatti è scattata, come ogni anno, l’ora legale 2011. In Italia l’ora legale è in vigore dal 1966, in linea con i paesi dell’Unione Europea. Le ragioni di questa convenzione sono due: da un lato questa misura consente risparmi energetici; dall’altro i cittadini possono beneficiare di un maggior numero di ore di luce solare quantificati dalla società Terna in circa 647 milioni di kwh nel periodo di 7 mesi, (in termini di costi si tratta di 91 milioni di euro) cioè un valore pari al consumo medio annuo di elettricità di oltre 215.000 famiglie.
Rezarta Selam EminajShare |
< Prec. | Succ. > |
---|