DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Polizia contro le occupazioni

E-mail Stampa PDF
.

 

foto di Silvana Grippi

 

Il Ministro dell'Interno Roberto Maroni ha dichiarato che questo pomeriggio si terrà una riunione operativa al Viminale con i dirigenti delle forze dell’ordine,  per stabilire le modalità di gestione dell’ordine pubblico  in merito alle occupazioni di scuole e università.
É questa la prima conseguenza  dell’incontro di ieri tra il premier Berlusconi e il ministro dell’Interno Maroni. 
“Tutte falsità” ha dichiarato ieri il Premier in conferenza stampa, “la sinistra strumentalizza la protesta. La verità è che in questi giorni le aule sono piene di ragazzi che vogliono studiare ed io tutelerò questo diritto. Non indietreggerò di un millimetro. Lo Stato deve garantire l’ordine, se serve faremo intervenire la polizia”.
La strategia della tensione messa in pratica da Berlusconi non ha attenuato i toni della protesta. Ieri a Milano un corteo ha attraversato la zona dei Navigli e del Conservatorio. A Roma, invece, gli studenti della Sapienza hanno occupato la Facoltà di Economia. Occupati anche alcuni Licei storici della capitale, come il classico Tasso o il periferico scientifico Malpighi.
 Anche i  rettori  degli atenei  hanno manifestato il dissenso e la delusione per le dichiarazioni del Presidente del Consiglio,  invitando il Governo a non assumere "atteggiamenti muscolari nei confronti dell'Università". Il rettore di Padova, Vincenzo Milanesi ha aggiunto: "Dia invece segnali di disponibilità al dialogo per andare tutti insieme a parlare di cose concrete che possono ricondurre le ragioni della protesta a un ragionamento".

Intanto  il ministro dell'Istruzione insiste nel pensare che i manifestanti abbiano le idee confuse visto che - sostiene - "contestano un decreto che parla di scuola e non di università". Ma i manifestanti puntano l'indice su altro: il taglio delle risorse, l'ipotesi di trasformare le università in fondazioni, il blocco del turn over.

E in chiusura di giornata arrivano le parole del Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, che risponde alla lettera consegnatagli ieri dagli studenti de La Sapienza. Ribadisce che sul contestato decreto Gelmini decide il Parlamento. Auspica che sui temi dell'istruzione "non si cristallizzi un clima di pura contrapposizione" e invita tutti, istituzioni e forze sociali, al dialogo.

 
scritto da: Stefano Nardella; Francesca Tagliaferri 

.

Share

Ultimo aggiornamento ( Giovedì 23 Ottobre 2008 15:32 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube