DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Class action contro le municipalizzate

E-mail Stampa PDF

 

"Serve una class action anche a Firenze, non solo a livello regionale. E' necessaria un'azione legale collettiva dei cittadini anche contro le aziende partecipate, in primo luogo Quadrifoglio e Ataf, che hanno sottovalutato e talvolta ignorato l'allarme meteo che già dal primo pomeriggio di giovedì annunciava 15 centimetri di neve (e non 5) anche in pianura." E' quanto ha dichiarato la consigliera comunale Ornella De Zordo di perUnaltracittà commentando lo stato di emergenza in cui versa Firenze e dichiarando che perUnaltracittà sosterrà quei cittadini che si vorranno organizzare per una class action.

"In queste ore il sindaco punta a sottolineare le concause esterne al disastro di ieri: 'Il problema - dice - non è tanto la città di Firenze, ma tutto ciò che la circonda, a partire da autostrade e treni'. Purtroppo per il sindaco c'è anche un fronte interno" prosegue la consigliera, che aggiunge: "E qui  le prime responsabilità sono di chi amministra la città. A partire dall'assenza di un efficace Piano di emergenza neve, come dimostrano le condizioni in cui versa ancora oggi la città. Qualcuno dovrà infatti spiegare perché, a 36 ore dai primi fiocchi, non si vedono sulle strade spazzaneve, camion getta sale, vigili urbani in quantità necessaria. Addirittura neanche i viali di circonvallazione sono stati puliti, si è lasciato che le stesse macchine rendessero poltiglia la neve, e ora quella stessa poltiglia è pronta a traformarsi in ghiaccio, considerate le previsioni delle prossime ore che prevedono cielo pulito e temperature sotto zero."

"Ancora una volta la popolazione si è rimboccata le maniche" conclude la consigliera De Zordo " e il peggio è stato evitato sia per il buon senso di molti che hanno abbandonato i veicoli e hanno raggiunto a piedi la loro destinazione, sia per la generosità dei molti dipendenti pubblici - come insegnanti, maestri e maestre - che hanno allungato spontaneamente il loro orario di lavoro per evitare disagi ai bambini".

 

Riccardo Marconi - DEApress

Share

Ultimo aggiornamento ( Domenica 19 Dicembre 2010 15:59 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube