DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

C'era una volta...il manicomio

E-mail Stampa PDF

Riceviamo e pubblichiamo:

Ultimi posti disponibili per la nuova edizione della mitica PASSEGGIATA, 2 dicembre ore 21, C’ERA UNA VOLTA... IL MANICOMIO

di e con Claudio Ascoli

Ingresso 5 euro

POSTI LIMITATI. E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE PER TELEFONO O MAIL.

La passeggiata si effettuerà anche in caso di pioggia.

C’era una volta…il manicomio, ancora una nuova edizione della Passeggiata, di e con Claudio Ascoli, arricchita da documenti e testimonianze sulle terapie in voga sino agli anni ’60: dalle cure insuliniche e convulsivanti alla surreale “malaroterapia” che vide l’arrivo a San Salvi di milioni di zanzare...con l’obiettivo di procurare ai matti la malaria e alti stati febbrili, pur di ottenere effetti tranquillizzanti.

Uno spettacolo-affabulazione-denuncia di oltre due ore e trenta minuti, che in dodici anni e più di 500 repliche ha divertito ed emozionato oltre venticinquemila spettatori e che tanto ha contribuito a formare la comunità sansalvina. Libri, video, fotografie, tesi di laurea, dottorati di ricerca e...tanto è nato sulla scia di questo spettacolo (ma è proprio solo uno spettacolo?), iniziato per caso nell’ormai lontano 1999 e che da allora - in versioni via via arricchite dagli apporti di tanti “passeggiatori”, come li chiama Ascoli - ha accumulato ininterrottamente centinaia di repliche. Ogni sera diversa dalla precedente, e molti spettatori ritornano a distanza di anni, la Passeggiata raccoglie e rimanda anche l’attualità politica – grave ma non seria, direbbe Flaiano – come a mettere in relazione la tragica storia del manicomio con quella dei nostri giorni; e siamo certi che l’attuale crisi così come i recenti avvenimenti sugli Ospedali psichiatrici giudiziari entreranno nella prossima coinvolgente narrazione-gioco! Nel racconto itinerante, con al massimo 40 spettatori per sera, l’attore-regista dei Chille de la balanza narra con parole, immagini, suoni, percorrendo e ripercorrendo in lungo e in largo il vecchio manicomio. Allarga il suo sguardo sulle tante realtà manicomiali all’indomani della Basaglia; ma innanzi tutto non dimentica San Salvi: il suo oggi ed il suo futuro prossimo, proprio mentre si susseguono strane voci e chissà…Il gioco teatrale itinerante inizia festoso: gli spettatori sono coinvolti nella “conta”, cioè nell’azione di contare i presenti che si svolgeva ad ogni cambio di turno per consegnare i matti. Ben presto, però, ci si accorge che oggi il manicomio è dovunque, che tutti noi “non siamo più persone”, come notava Basaglia per i suoi matti. E allora? Ora che tutta la nostra società è spaventosamente istituzionalizzata, forse occorrerebbe una nuova legge 180 per cambiare tutta la società! E...

 

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube