DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Bologna in Arte

E-mail Stampa PDF
Riceviamo e pubblichiamo:
BOLOGNA in ARTE
Mostra Internazionale d'Arte Contemporanea
3 - 10 DICEMBRE 2011
Progetto ST’ART

Inaugurazione Sabato 3 dicembre ore 18
E’ in arrivo l’eccezionale appuntamento invernale con “BOLOGNAinARTE”: la Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea che inaugurerà ufficialmente sabato 3 dicembre 2011 alle ore 18,00 e sarà visitabile fino al 10 dicembre presso la nota Galleria Capo di Lucca, situata in pieno centro storico di Bologna, a due passi dalla famosa Torre degli Asinelli. La rassegna artistica rientra nel progetto ST’ART e si svolgerà nel periodo precedente alle festività natalizie in una location storica della città, ad alta suggestione architettonica: la galleria, infatti, è ubicata negli ambienti dell’antico mulino medievale Leone Aposa e dispone di una splendida terrazza a giardino che si affaccia direttamente sul Canale delle Moline, uno dei pochi canali rimasti a Bologna, dove è ancora possibile contemplare l’acqua del Reno che scorre verso il mare. A partire dai restauri, la sede ospita i più importanti convegni, mostre e conferenze che richiedano un’atmosfera di originalità e fascino antico, sia pur nella sua modernità. La mostra si inserisce perfettamente in questo contesto unico per sviluppare gli orientamenti attuali della ricerca artistica contemporanea, contraddistinta da una grande verve creativa su scala internazionale.
In mostra saranno allestite le opere eseguite da artisti di talento come Silvia Cimatti, dal linguaggio onirico efficacie, e Regina Di Attanasio, dallo stile essenzialmente emozionale. Ma non è tutto.
Nomi autorevoli dell’arte contemporanea, come  Renée, contribuiranno al prestigio della rassegna cimentandosi nelle differenti tematiche e tecniche stilistiche: dall’arte materica di Valenberg si passerà per l’immaginario ludico di Raffaello Giunti e l’enigmatica femminilità espressa da Nino Ninotti, per giungere a un trionfo di luci e colore nella pittura di Gina Pignatelli. Il visitatore potrà soffermarsi a osservare le fotografie dalla sensibilità leonardesca di Roberta Pelone e i lavori di computer grafica del siciliano Maurizio Bono, nonché ammirare le sculture - dall’accento ironico e scanzonato - realizzate da Ornella Bertoldi, maestra della terracotta. Un appuntamento da non perdere.
Scheda tecnica
Sede: Galleria Capo di Lucca, via Capo di Lucca n.12/a, BOLOGNA          
Ingresso libero
Orari di visita: da martedì a venerdì dalle 16.30 alle 19 e sabato dalle 10 alle 12. Chiuso lunedì e festivi.

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube