DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Pegaso per lo sport 2012

E-mail Stampa PDF

Riceviamo e pubblichiamo:

Siamo giunti alla edizione numero 14 del Pegaso per lo sport, riconoscimento  istituito dalla Regione Toscana per premiare i protagonisti dello sport toscano. Sono in dodici, 9 atleti e 3 squadre, a contendersi il titolo di sportivo toscano 2012; individuati, come già come accade da anni, dal Gruppo toscano giornalisti sportivi dell’Ussi. Il tiratore fiorentino Niccolò Campriani, il pugile Leonard Bundu e le squadre Primavera e Giovanissimi della Acf Fiorentina sono fra i dodici candidati in corsa per la conquista del Trofeo. Entro un mese la rosa iniziale sarà ridotta a cinque concorrenti che, poco prima della premiazione che avverrà il prossimo 13 febbraio a Firenze, diventeranno tre fra i quali il presidente della Regione Enrico Rossi sceglierà il vincitore. “É sempre una bella soddisfazione – ha detto l’assessore al welfare e allo sport Salvatore Allocca – assegnare questi premi, a conferma che il movimento toscano è più che mai vivo; il Pegaso di quest’anno, poi, rappresenta anche un ottimo auspicio per il 2012, anno olimpico”.

 

Questo l’elenco completo dei dodici sfidanti per il Pegaso per lo sport 2012.

Lorenzo Bertini (canottaggio), 35 anni, nato a Pontedera. Campione europeo 2011 e bronzo iridato nel doppio pesi leggeri, barca sulla quale ha conquistato anche il pass per Londra 2012. In carriera vanta una medaglia olimpica, bronzo, ad Atene 2004 sul quattro senza.

Matteo Betti (scherma, disabile), 27 anni, senese. Ai Mondiali 2011 ha vinto l’argento nella spada individuale. In carriera ha collezionato numerose medaglie iridate.

Leonard Bundu (pugilato), 36 anni, nato in Sierra Leone ma naturalizzato italiano. Lo scorso 4 novembre ha conquistato a Firenze il titolo europeo dei pesi welter Ebu battendo ai punti il romano Daniele Petrucci.

Aldo Montano (scherma), livornese 33 anni, tira per il Club Scherma Roma. Campione olimpico ad Atene 2004, quest’anno ha vinto il titolo iridato sempre nella sciabola individuale.

Sergio Pagni (tiro con l’arco), 32 anni, lucchese, quest’anno è diventato campione mondiale nella specialità Compound a squadre misto. La sua squadra è la Compagnia Arcieri Città di Pescia.

Marta Pagnini (ginnastica ritmica), 20 anni, pratese. Campionessa iridata 2011, è una delle nuove entrate nel dream team azzurro che si è confermato sul tetto del mondo per il terzo anno consecutivo. Nata e cresciuta nell’Etruria, storica associazione fondata nel 1987 e che tra i suoi campioni ha anche il leggendario Juri Chechi.

Alessandra Sensini (vela), 41 anni, nata a Grosseto. Cinque olimpiadi consecutive, da Barcellona 1992 a Pechino 2008 e con il pass già ipotecato per Londra 2012, è stata la prima, e a tutt’oggi anche l’unica donna, a vincere quattro medaglie olimpiche nella vela: bronzo Atlanta 1996, oro Sidney 2000, bronzo Atene 2004 e argento Pechino 2008. Sempre nel 2008 è stata premiata dalla Federazione internazionale con l’Oscar della vela, la prima italiana di sempre a ricevere il prestigioso riconoscimento.

Stefano Tempesti (pallanuoto), 32 anni, pratese. É il portiere del Pro Recco. Quest’anno ha vinto, dopo 17 anni, il titolo iridato con la Nazionale.

Niccolò Campriani (tiro a segno), fiorentino, 24 anni, allievo del Tiro a Segno Firenze, laureando in Industrial and Management Systems Engineering alla West Virginia University (Usa). Per lui un’altra stagione indimenticabile. Fra le tante medaglie vinte, un oro nella carabina 10 metri in Coppa del mondo a Sydney, ed altri tre titoli alle Universiadi: due nella carabina 10 metri (individuale e a squadre) e uno nella carabina tre posizioni.

CGC Viareggio Hockey. Quest’anno ha vinto lo scudetto, il primo della sua storia, un titolo atteso 32 anni, da quando, nel 1969, nacque dalla fusione con la Pattinatori viareggini.

Mens Sana Monte dei Paschi Siena (pallacanestro). Nel 2011 è arrivato il quinto titolo tricolore consecutivo, il sesto della sua storia, e la Supercoppa italiana.

Acf Fiorentina (calcio). Nella stagione 2010-2011 la squadra Primavera ha vinto la Coppa Italia e la Supercoppa Italiana ed è giunta in finale al Torneo internazionale di Viareggio. I Giovanissimi hanno vinto il titolo tricolore.

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube