DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Oblate, Transafrica: " Guerre umanitarie solo in Africa?"

E-mail Stampa PDF

riceviamo e pubblichiamo

Incontri Transafrica 2012 - MARZO

 

Marco Mayer – Università di Firenze

Guerre “umanitarie”: solo in Africa?

Venerdì 16 Marzo ore 17,30

 

Quando abbiamo programmato questi incontri nel novembre del 2011 nella scheda di presentazione tra le altre cose, scrivevamo:” La regione interessata dai progetti di solidarietà di Transafrica, il nord del Mali, zona desertica e saheliana già funestata dalla piaga dei rapimenti di occidentali, ha visto, proprio a causa della guerra di Libia, l'intensificarsi del contrabbando di armi, l'arrivo di profughi e il rientro, dopo anni di permanenza in Libia, di ex militari in armi. Una situazione ormai riconosciuta, da molti osservatori internazionali, come esplosiva.”

 

L’esplosione da tutti temuta c’è stata. Dal 17 gennaio 2012 una nuova ribellione Tuareg è in atto. Come in passato, è iniziata proprio con un attacco a Menaka ai confini del Niger nella regione di Gao. Molti altri scontri si sono succeduti, i più importanti ad Agulehoc e Tessalit.

Le vittime si contano già a decine forse centinaia. Gli sfollati secondo le agenzie internazionali sarebbero già 120.000 sia nei paesi vicini sia in luoghi meno esposti del nord del Mali. Il sindaco di Aguelhoc un anno fa era nostro ospite e partecipava a uno dei nostri incontri presso la biblioteca delle Oblate. In questi giorni è invece rifugiato, come la maggior parte della popolazione del suo villaggio, in piena savana, lontano dai possibili teatri di guerra e vicino alle mandrie di animali unica vera fonte si sopravvivenza. Lontani per quanto possibile da atti di ritorsioni contro i civili già denunciati da Amnesty Internationl e Medici Senza Frontiere che purtroppo accompagnano tutte le guerre.

L’incontro con il Professor Marco Mayer è stato pensato mentre in Libia erano in corso una guerra civile e un “intervento umanitario”. Lo teniamo invece mentre si combatte proprio nel Nord del Mali e la comunità internazionale, per il momento, sta a guardare.

 

 

*** Alcuni consigli di lettura per approfondire il tema delle guerre umanitarie.***

 

MAYER, MARCO

Intervento umanitario e missioni di pace. Una guida non retorica, Roma, Carocci, 2005

Diritti umani : cultura dei diritti e dignità della persona nell'epoca della globalizzazione / Direzione scientifica di Marcello Flores. - Torino : UTET, 2007. - 6 v. : ill. + 1 CD ROM + 2 DVD in una custodia. “Le Missioni internazionali” voce a cura di Marco Mayer in Atlante dei Diritti Umani.

 

Intervento umanitario e scienza politica: un'agenda di ricerca e alcune osservazioni preliminari“, di M. Mayer e Moro F., in Teoria Politica, n.3, 2008, 

CASSESE, ANTONIO
L'esperienza del male : guerra, tortura, genocidio, terrorismo alla sbarra / Antonio Cassese ; conversazione con Giorgio Acquaviva. - Bologna : il Mulino, 2011. - 260 p. ; 22 cm. - (Contemporanea ; 208) 

Destina il 5x1000 ad Associazione Transafrica nella tua prossima dichiarazione dei redditi. Per sostenere i nostri progetti di cooperazione a favore delle popolazioni tuareg del Nord del Mali, basterà firmare nell’apposito riquadro ed inserire il nostro codice fiscale: 94064610481
Un gesto che non costa niente ma che contribuirà a dare un’occasione di istruzione a bambini che vivono in una delle zone più disagiate del mondo
----------------------------------
ASSOCIAZIONE TRANSAFRICA SVILUPPO
Associazione di solidarieta' internazionale per il
volontariato nella cooperazione partenaria allo
Sviluppo Umano nel Nord e nel Sud del Mondo
Via Fiume, 11 - I-50123 FIRENZE
----------------------------------


Share

Ultimo aggiornamento ( Lunedì 12 Marzo 2012 15:58 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube