DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Milano: Salone internazionale della canapa

E-mail Stampa PDF

Oggi l’annuncio del primo Salone Internazionale della Canapa a Milano, dal 10 al 12 novembre, risuona con la provocazione di Matteo Gracis della rivista Dolce Vita: “la cannabis è pronta a sbarcare in piazza Duomo a Milano, dopo le palme porteremo simbolicamente anche piante di Marijuana”.

L’ambizioso progetto con oltre 100 espositori si realizza attraverso tre giorni di conferenze e workshop sulla coltivazione, la trasformazione e gli usi della canapa (in campo medico, tessile, tecnico ecc) puntando ad accrescere la consapevolezza del pubblico riguardo ai suoi valori per lo sviluppo economico e sociale.

Sempre per Gracis, il salone rappresenta "Una tappa fondamentale dell'accettazione e della divulgazione della cultura della cannabis nel nostro paese. I vari Giovanardi e Gasparri, forse ora smetteranno di far finta che l'uso della cannabis sia parte anche della cultura italiana. La notizia del Salone Internazionale della Canapa anche a Milano, è la riprova che questi signori stanno facendo finta di non vedere un fenomeno che è sotto gli occhi di tutti. Il proibizionismo fine a stesso è inutile, dannoso ma soprattutto fallito".

Il progetto, dicevamo, si presenta come ambizioso già dalla sua presentazione on-line, che recita: “Il futuro è verde canapa e Milano sarà la sua capitale. Su oltre 5.000 m2 di area espositiva e 3.000 m2 di superficie esterna, il Salone Internazionale della Canapa rappresenta una svolta storica.”

Se rappresenterà una svolta storica davvero non lo sappiamo ed è ancora presto per fare previsioni, ma sicuramente chi parteciperà potrà incontrare ricercatori e professionisti a livello mondiale: il grande successo di visitatori auspicato potrebbe facilmente realizzarsi e chissà che le idee e le conoscenze seminate in quei tre giorni non trovino anche un terreno fertile per germogliare.

Per informazioni e prenotazioni stand: info@salonecanapa.com – www.salonecanapa.it

Share

Ultimo aggiornamento ( Venerdì 03 Marzo 2017 16:41 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube