DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Sulla TAV a Firenze

E-mail Stampa PDF

TAV a Firenze: Idra contesta i numeri di Eugenio Giani. Citando RFI.

 

Dopo aver letto le dichiarazioni sulla cantierizzazione Alta Velocità di Firenze attribuite a Eugenio Giani, per cui saremmo in presenza di “un cantiere lasciato a metà”, dove "mancano solo 4-5 chilometri da scavare con la talpa”Idra ha provveduto a girare al presidente del Consiglio Regionale della Toscana il pieghevole ufficiale che il committente RFI ha diffuso sul progetto AV “Nodo di Firenze”

 

RFI_Nodo_di_Firenze_6.05_Pagina_1.jpg

 

“Riteniamo che ogni opinione sia legittima”, scrive a Giani il presidente di Idra, Girolamo Dell’Olio. “Ma anche che sia doveroso non esimersi dal divulgare dati corretti, esatti e completi”.

In particolare, spiega Idra:

a)    il tracciato in sotterraneo si sviluppa per 6444 metri, non per “solo 4-5 chilometri”;

b)    i tunnel da scavare sono due, e due in successione - stando al progetto approvato per quanto a noi risulta - le operazioni di scavo da effettuare;

c)    c’è da aggiungere che nell’area della progettata stazione, a detta dell’ARPAT “è completato lo scavo di approfondimento fino a quota +41m s.l.m (a titolo di riferimento, la quota +41 è circa 5 metri più in basso del piano strada di via Circondaria – lo scavo finale è previsto fino a circa quota +20 slm)”, e dunque lo scavo sarebbe stato effettuato soltanto per un quarto del volume complessivo;

d)    infine, la trincea per la stazione necessiterà di essere riempita e allestita con quanto necessario a ospitare le strutture previste dal progetto.

“Ella condividerà – osserva l’associazione fiorentina già parte civile nel procedimento penale per i danni ambientali TAV in Mugello, a Monte Morello e a Sesto Fiorentino - che – se non sono intervenute modifiche nel progetto descritto nel documento RFI allegato, e considerato il Suo ruolo istituzionale -  sia opportuno verificare la fondatezza della nostra segnalazione e, in caso positivo, voler cortesemente provvedere alle doverose rettifiche”.

Share

Ultimo aggiornamento ( Giovedì 14 Febbraio 2019 09:32 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube