DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Continua on-line il commercio abusivo di zanne d'elefante

E-mail Stampa PDF

800px-Elephant ivory tusks 12 27715545735

(Zanne d'elefante. Foto da Wikipedia, autore James St.John)

Le zanne degli elefanti sono soggette a varie restrizioni nel commercio internazionale, perchè la caccia a questi animali ha portato le specie africane sull'orlo dell'estinzione. Esistono vari "sostituti", sia artificiali, sia ricavati da piante come la cosiddetta "Phytelephas macrocarpa", ed è difficile quindi capire perchè questo tipo di commercio vada avanti. Anche le varie piattaforme di vendita on-line hanno adottato delle politiche per evitare che le zanne vengano vendute. Purtroppo come spesso succede "fatta la legge, trovato l'inganno". Un articolo della BBC (1) ha documentato come, usando vari "escamotage", su internet questo commercio vada avanti. Sembra che migliaia di zanne siano state vendute e acquistate negli ultimi anni attraverso i più diversi canali telematici, tutti pressochè "alla luce del sole", ossia facilmente accessibili da chiunque in qualunque parte del mondo. La sola piattaforma "eBay" ha dovuto rimuovere 265,000 articoli negli ultimi due anni perchè consistenti in zanne di elefante o in oggetti da poco realizzati in questo materiale. E' chiaro che con questi numeri è pressochè impossibile per qualunque gestore di piattaforme informatiche di commercio tenere sotto controllo il problema.

La caccia abusiva agli elefanti sembra rimanere un problema diffuso nell'Africa centrale, mentre nel sud e nell'est del continente sembra essersi in qualche modo ridotta, grazie agli sforzi di ONG, e di alcuni governi locali. Solo l'educazione di massa, soprattutto nei paesi importatori di questo materiale, può debellare il problema.

Fabrizio Cucchi /DEApress


(1) https://www.bbc.com/news/science-environment-61735044

Share

Ultimo aggiornamento ( Venerdì 10 Giugno 2022 15:56 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube