DEApress

Monday
Dec 04th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Cambiamenti climatici: il punto sulla situazione.

E-mail Stampa PDF

The Earth seen from Apollo 17

Secondo l'Anbi (Ass. Naz. Bonifiche Irrigazioni miglioramenti fondiari) quella attuale è "prima stagione in cui si evidenziano in maniera massiva le conseguenze dei cambiamenti climatici sulla Penisola" (1). La siccità colpisce duramente gran parte del "Belpaese", solo la Sicilia e la Puglia, oltre alla zona della provincia autonoma di Bolzano, non registrano situazioni drammatiche. La situazione è particolarmente allarmante in Toscana, Marche e Lazio dove i principali fiumi toccano i minimi storici. Ma anche il Po è ai minimi storici e i laghi del nord Italia sono scesi di parecchi centimetri.

Con una siccità di questo genere, l'agricoltura incontra pesanti problemi. Oltretutto l'arrivo degli incendi estivi è purtroppo solo questione di tempo. In Spagna la situazione "incendi" è già a livelli di emergenza, con l'interruzione della ferrovia ad alta velocità tra Madrid e la Galizia. Oltre 25.000 ettari di terreno sono in fiamme e centinaia di persone hanno dovuto lasciare le loro abitazioni (2).

La Francia ha intanto dovuto proibire i grandi eventi pubblici all'aperto in alcune regioni a causa del caldo eccezionale, che viene definito da alcuni anziani come il peggiore " a memoria d'uomo"  (3). Il divieto di "grandi affollamenti"  all'aperto rischia di diventare presto inevitabile anche in Italia. Anche la Gran Bretagna incontra vari problemi per le temperature eccessive. 

La guerra in Ucraina ha "posto delle sfide" che i vari paesi stanno cercando di risolvere in modi che contrastano con la lotta alle cause dei cambiamenti climatici. Questo nonostante il monito del Segretario Generale delle Nazioni Unite, Guterres, che ha definito "delirante" l'idea di compensare il gas e il petrolio russi con una maggiore spesa per un sempre più massiccio uso del carbone e per nuove fonti di approvigionamento di gas e petrolio (4). Idea, quella del "ritorno al carbone" che già stà "mettendo piede" in Germania (5).

Inoltre, dato che bisogna spendere soldi per armare l'Ucraina, è difficile trovare i fondi per incoraggiare i paesi in via di sviluppo a utilizzare fonti di energia sostenibili (6).

E' evidente che "di questo passo" la catastrofe è imminente....

Fabrizio Cucchi/DEApress

(foto da Wikipedia)


(1)https://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/clima/2022/06/16/clima-anbi-lemergenza-siccita-si-estende-a-centro-italia_1110fa15-cb1d-4b0c-afe5-0152627d5a99.html

(2)https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2022/06/19/spagna-attivi-roghi-in-vari-punti-evacuate-diverse-localita_2ef3c26f-f63c-4a3b-b239-28ef86803671.html

(3)https://www.bbc.com/news/world-europe-61838543

(4)https://www.bbc.com/news/science-environment-61786545

(5)https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2022/06/19/berlino-annuncia-misure-demergenza-dopo-taglio-gas-russo_9265ec9d-8147-47f5-8dab-ecf56a971749.html

(6)https://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/clima/2022/06/16/clima-a-bonn-nessun-accordo-su-aiuti-a-paesi-vulnerabili_6b4c9bd3-cb25-42b5-81f7-d5329c14b4bc.html

Share

Ultimo aggiornamento ( Domenica 19 Giugno 2022 14:24 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

DEAPRESS . 02 Dicembre 2023
DEApress cerca 10 volontari per organizzare redazione d'assalto. Scrittura - video e fotografie sul campo. Corsi gratuiti tutti i sabato mattina - Per prenotare scrivere a redazione@deapress.com  
Silvana Grippi . 02 Dicembre 2023
Interessante progetto per la ricotruzione di un percorso delle isole destinate al Confino politico in Italia. Le isole del  confino erano: Lampedusa, Pantelleria, Favignana, Ustica, Lipari, Tremiti, Ponza e Vetotene. Su inziativa dell’Anppia&n...
Silvana Grippi . 01 Dicembre 2023
VERSO LA MODERNITÀ Presenze femminilinella collezione d'artedella Banca d'Italia a cura di Ilaria Sgargabozza e Anna Villari dal 23 novembre 2023al 10 marzo 2024 Banca d'Italia - Sede di FirenzeVia dell'Oriuolo 39 INGRESSO GRATUITO per prenot...
DEAPRESS . 01 Dicembre 2023
Qualunque sia l'opinione che si ha sulla persona e sul suo operato, la morte di Henry Kissinger si inserisce in una serie di decessi che, negli ultimi anni, ha segnato la fine di un'epoca e l'inizio di una nuova fase della storia mondiale. Spariscono...
DEAPRESS . 30 Novembre 2023
  Comunicato stampa Festival Mediamix 2023Arte, letteratura, teatro, documentazione, fotografia 16 Dicembre 2023Sala dei Marmi - Parterre Entrata: Via del Ponte Rosso 2 Il Comune di Firenze Q.2 - in collaborazione con il Centro Socio-...
Antonella Burberi . 30 Novembre 2023
  riceviamo e pubblichiamo La Domenica Metropolitana – 3 dicembre 2023   Firenze, 28 novembre 2023 - Domenica 3 dicembre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potra...
DEAPRESS . 30 Novembre 2023
  La compagnia Teatro Instabile presenta: CIRANOIl Nasone di Bergerac 1° Dicembre 2021ore 21.00Cinema CastelloVia Reginaldo Giuliani 374, FirenzeIngresso a offerta liberaTratto da Cyrano de Bergerac di E. RostandElaborazione ...
Antonella Burberi . 29 Novembre 2023
riceviamo e pubblichiamo SMALL SIZE second edition Roberta Conigliaro · Cecilia Cosci · Sophie Dickens · Lucy Jochamowitz · Laura Lezza · Adriana Luperto · Federica Ricotti · Regan Wheat 1 – 30 dicembre 2023 Inaugurazione: venerdì 1° dicembre 20...
DEAPRESS . 29 Novembre 2023
Convegno IL FUTURO DI MERCAFIR E L’AMBIENTE A NOVOLI SABATO 2 dicembre inizio alle ore 16.00 sala teatro della Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice (g.c.)Via Morosi 34, Firenze.   Al Convegno interverranno: gli Assessori Comunali G...

Galleria DEA su YouTube