DEApress

Monday
Mar 27th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

CER (energie rinnovabili)

E-mail Stampa PDF

Le CER (energie rinnovabili) sono sempre più diffuse nel nostro Paese, e sembrano rappresentare la chiave di svolta di un processo di transizione energetica. Ma cosa sono? Quali sono, inoltre, i fattori di spinta di questa proliferazione?

La condivisione di energia pulita rappresenta una trasformazione del tradizionale modello di produzione e consumo della stessa. Con l'arrivo in Italia delle comunità energetiche rinnovabili (CER), si perfeziona il concetto di generazione distribuita e lo sviluppo dell'energia a km zero. Lasciando da parte i dati tecnici sul loro funzionamento, mi preme dire invece l'effetto che queste nuove forme di produzione e consumo di energia positiva che avranno sulle persone. Infatti, da un punto di vista economico, si potrebbe avere un consitente "alleggerimento" della bolletta, nell'ordine del 20-30%. Inoltre potrtebero esserci numerosi benefici fiscali, quali: per ogni MWk autoprodotto e autoconsumato è previsto un incentivo di 110 euro; l'eventuale eccedenza di energia verrà acquistata dal GSE, è riconosciuta un'esenzione degli oneri di rete e di sistema; ecc.

Attualmente è all’esame al Parlamento la legge di delegazione europea per allineare il quadro regolatorio nazionale con le nuove direttive europee. Siamo nella direzione giusta sebbene a parere di alcuni ci siano ancora dei margini di perfezionamento per allargare la partecipazione.

 

FONTE: FIRST ONLINE 

 

Share

Ultimo aggiornamento ( Martedì 02 Agosto 2022 11:29 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

DEAPRESS . 23 Marzo 2023
L'Università "La Sapienza" di Roma si conferma la prima al mondo negli Studi classici e Storia antica per il terzo anno consecutivo: ottiene infatti il punteggio di 98.7 ed è prima in Italia in due aree tematiche: "Arti e scienze umanistiche" e "Sc...
DEAPRESS . 22 Marzo 2023
L'acqua, l'elemento fondamentale per la vita sulla Terra, è sempre più a rischio. L'allarme è stato dato dall'Onu. In un rapporto l'organizzazione delle Nazioni Unite mette in evidenza come la carenza di acqua stia peggiorando, con possibili rischi a...
DEAPRESS . 21 Marzo 2023
Biblioteca delle Oblate - Sala Dino Campana Via dell'Oriolo 24 - Firenze  6 aprile alle ore17.30  presentazione del libro "La storia infinita - L'Urban Center di Novoli", in collaborazione con Associazione Novoli Bene Comu...
DEAPRESS . 21 Marzo 2023
Un quesito che mi sono sempre posto, è quello relativo allo stato di equilibrio per un essere umano. Esiste davvero l'equilibrio per una persona? Forse questa domanda è, per me, importante, poiché nella mia vita stento a trovare questo stato, che m...
DEAPRESS . 20 Marzo 2023
Intervista con il partigiano Marcello Citano. Fai "click" sull'immagine qui sotto per visualizzare il video da youtube.  
Fabrizio Cucchi . 17 Marzo 2023
In Italia l'età pensionabile è di 67 anni (di cui 20 di contributi) o di 71 anni con almeno 5 anni di contributi (1). L'ideologia "giovanilistica" (chiaro retaggio fascista: basti citare il titolo della famigerata canzone: "Giovinezza"), ha prodotto ...
Silvana Grippi . 17 Marzo 2023
   
Silvana Grippi . 16 Marzo 2023
65 giorni - due mesi di prova per provare a collaborare con la redazione. L'impegno che  tutti i collaboratori hanno messo per costruire questo spazio è importante. Per la prima volta persone comuni, semplici studenti, giornalisti e ricer...
DEAPRESS . 15 Marzo 2023
In questo articolo, oggi darò la mia opinione su alcune notizie, accadute nel mondo della comunicazione, le quali mi sono sembrate più degne di nota.  Comincio con l'escalation che può portare, in un futuro prossimo, alla guerra che nessuno (o ...

Galleria DEA su YouTube