DEApress

Friday
Jun 09th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Sempre nuovi incendi

E-mail Stampa PDF

Continua la piaga degli incendi. Se, a differenza di quanto avvenuto nel passato, molti non sembrano di origine dolosa, il problema è di una gravità inaudita. Uno di questi ha colpito persino gli studi cinematografici di Cinecittà (1) . Non si ha -per il momento -  notizia di vittime, nè è per adesso chiaro il bilancio dei danni. Un altro rogo è in corso presso il capoluogo fiorentino, nella zona di Greve in Chianti (2), dove il fuoco minaccia sia i boschi che le abitazioni.  Sembra invece finalmente sotto controllo l'enorme incendio che ha colpito il grossetano, sebbene 36 ettari di terreno siano ormai "andati in fumo". Ogni regione italiana comunque è interessata al problema, anche se in diversa misura. Nel campo internazionale, l'enorme fuoco che sta bruciando la California del nord ha fatto due nuove vittime (3)...Migliaia sono ormai gli sfollati, e l'incendio appare ancora fuori da ogni controllo. Si può parlare di "catastrofe di dimensioni bibliche", senza alcun pericolo di esagerare. 

Tutti questi continui roghi sono l'ovvia conseguenza dei cambiamenti climatici. Ma dobbiamo ricordare che nel caso italiano, a differenza di quanto succede in altre nazioni, la cronica carenza di uomini e di mezzi dei vigili del fuoco (4) risultato di scelte scellerate delle varie amministrazioni nazionali e locali, aggrava pericolosamente un problema già per sua natura drammatico...Bisogna destinare finalmente più fondi ai vigili del fuoco, cominciando con l' assumere più personale, e "in pianta stabile", a mettere a disposizione più mezzi, e a modernizzare gli esistenti. In tempi di satelliti  "e quanto altro", è evidente che se ci fosse la volontà politica, esisterebbero i mezzi tecnologici per far si che ogni rogo venga prontamente individuato e spento. Ma questo si scontra con la priorità data -dai vari governanti- all'accrescere del profitto dei soliti noti, cosa che è sempre meno compatibile con la sopravvivenza fisica del resto della popolazione...


Fabrizio Cucchi/DEApress

(1)https://www.ansa.it/lazio/notizie/2022/08/01/incendio-negli-studi-cinematografici-di-cinecitta_9ff15b3f-2516-46e1-a301-5fb7c247a1c1.html
(2) https://www.ansa.it/toscana/notizie/2022/08/01/incendio-a-greve-in-chianti-2-elicotteri-in-azione_d805546b-da75-4716-aaf5-79eb051605c3.html
(3) https://www.bbc.com/news/world-us-canada-62381418
(4) https://www.romatoday.it/attualita/vigili-del-fuoco-mancano-uomini-e-mezzi.html
https://www.maremmanews.it/post/vigili-del-fuoco-al-collasso-mancano-personale-e-risorse

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Silvana Grippi . 09 Giugno 2023
"La parola Sahara", femminile di ashar", significava in origine "fulvo" o "rossastro", poi questo termine ha preso il senso di "pianura non coltivata" ed infine quello di "deserto" . Dal XIV secolo si chiama "Sahara" la grande zona di terre aride che...
DEAPRESS . 09 Giugno 2023
FESTA DI NOVOLI  Sabato 10 Giugno 2023 Dopo l’ottimo esito della prima edizione, l‘Associazione Novoli Bene Comune ha promosso  e organizzato la seconda edizione della FESTA DI NOVOLI, con cui si vuole testimoniare e rappresentar...
Silvio Terenzi . 09 Giugno 2023
OLTRE FESTIVALDal 23 al 25 GIUGNO 2023 Parco delle Caserme RosseBOLOGNA Si arricchisce la lineup di OLTRE FESTIVAL a Bologna, la kermesse giunta alla sua quinta edizione che si svolgerà dal 23 al 25 giugno all'interno del Parco delle Caserme ...
Silvana Grippi . 08 Giugno 2023
Video-intervista a Morgane Lucquet Laforgue, responsabile del Museo Sant'Orsola, Firenze. Intervista di Silvana Grippi. Fare "click" sull'immagine per far partire il video.  
simone fierucci . 08 Giugno 2023
Da oggi, 8 giugno e fino al 15 giugno p.v. a Napoli, presso l’ex Asilo filangieri si parla di cultura palestinese con la rassegna Masarat al-funun – percorsi artisti مسارات الفنـــون , il nuovo progetto a cura della Comunità Palestinese Campania che ...
Silvana Grippi . 07 Giugno 2023
5 per mille al Centro D.E.A. Cari soci, amici, lettori e conoscenti, prendete nota del nostro codice fiscale: 03938570482 da indicare per la destinazione del 5 per MILLE. Ci aiutererete a fare progetti di solidarietà e partecipazione. Servirà ...
Silvana Grippi . 06 Giugno 2023
Una guerra assurda alimentata con armi che tutti stanno fornendo. La centrale idroelettrica Kakhovka è stata bombardata, una diga che sta travasando e sta causando una tragedia ambientale mettendo a rischio il patrimonio umano. Migliaia di person...
Silvana Grippi . 06 Giugno 2023
Il Centro DEA cerca volontari per lavorare sull'informazione. scriveteci a redazione@deapress.com  www.DEApress.com 
Silvana Grippi . 05 Giugno 2023
INIZIA PITTI UOMO

Galleria DEA su YouTube