DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Sempre nuovi incendi

E-mail Stampa PDF

Continua la piaga degli incendi. Se, a differenza di quanto avvenuto nel passato, molti non sembrano di origine dolosa, il problema è di una gravità inaudita. Uno di questi ha colpito persino gli studi cinematografici di Cinecittà (1) . Non si ha -per il momento -  notizia di vittime, nè è per adesso chiaro il bilancio dei danni. Un altro rogo è in corso presso il capoluogo fiorentino, nella zona di Greve in Chianti (2), dove il fuoco minaccia sia i boschi che le abitazioni.  Sembra invece finalmente sotto controllo l'enorme incendio che ha colpito il grossetano, sebbene 36 ettari di terreno siano ormai "andati in fumo". Ogni regione italiana comunque è interessata al problema, anche se in diversa misura. Nel campo internazionale, l'enorme fuoco che sta bruciando la California del nord ha fatto due nuove vittime (3)...Migliaia sono ormai gli sfollati, e l'incendio appare ancora fuori da ogni controllo. Si può parlare di "catastrofe di dimensioni bibliche", senza alcun pericolo di esagerare. 

Tutti questi continui roghi sono l'ovvia conseguenza dei cambiamenti climatici. Ma dobbiamo ricordare che nel caso italiano, a differenza di quanto succede in altre nazioni, la cronica carenza di uomini e di mezzi dei vigili del fuoco (4) risultato di scelte scellerate delle varie amministrazioni nazionali e locali, aggrava pericolosamente un problema già per sua natura drammatico...Bisogna destinare finalmente più fondi ai vigili del fuoco, cominciando con l' assumere più personale, e "in pianta stabile", a mettere a disposizione più mezzi, e a modernizzare gli esistenti. In tempi di satelliti  "e quanto altro", è evidente che se ci fosse la volontà politica, esisterebbero i mezzi tecnologici per far si che ogni rogo venga prontamente individuato e spento. Ma questo si scontra con la priorità data -dai vari governanti- all'accrescere del profitto dei soliti noti, cosa che è sempre meno compatibile con la sopravvivenza fisica del resto della popolazione...


Fabrizio Cucchi/DEApress

(1)https://www.ansa.it/lazio/notizie/2022/08/01/incendio-negli-studi-cinematografici-di-cinecitta_9ff15b3f-2516-46e1-a301-5fb7c247a1c1.html
(2) https://www.ansa.it/toscana/notizie/2022/08/01/incendio-a-greve-in-chianti-2-elicotteri-in-azione_d805546b-da75-4716-aaf5-79eb051605c3.html
(3) https://www.bbc.com/news/world-us-canada-62381418
(4) https://www.romatoday.it/attualita/vigili-del-fuoco-mancano-uomini-e-mezzi.html
https://www.maremmanews.it/post/vigili-del-fuoco-al-collasso-mancano-personale-e-risorse

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube