DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

SOPA Bill Act: piatto indigesto?

E-mail Stampa PDF

The Stop Online Piracy Act (SOPA), materia del discorso affrontato dal Comitato della Magistratura della Camera dei Rappresentanti USA, ha innescato un fervente dibattito tra i legislatori. Il SOPA se approvato darebbe al governo statunitense il potere di bloccare qualsiasi sito sospetto di violare le leggi di copyright (Rogue Sites) . La legge darebbe inoltre alle Big It, tramite accordi governativi, la possibilità di raggiungere un controllo sul Domain Internet System mai raggiunto prima. I supporters del SOPA Bill sostengono che tale legge potrebbe una volta per tutte risolvere le continue diatribe sul diritto di autore, questioni che si sviluppano quotidianamente anche all'interno di importanti realtà come Twitter, Facebook e You Tube. Il problema della pirateria affligge ormai dal tempo dei tempi Internert e il suo intero Domain, per questo occorre una mano forte e decisa. Dall'altra parte però le stesse grandi compagnie e la stessa EFF (Electronic Frontier Foundation) si ritengono enormemente preoccupare, poiché tale legge darebbe al governo la possibilità di rindirizzare o controvertire ISP e motori di ricerca su altri URL. Notizie delle ultime ore cercano di far riflettere proprio sulle conseguenze che tale decreto avrebbe sulla semplice libertà di navigazione online. Il web è di sua natura libero (Land of Free) e difficile da controllare, per questo introdurre una legge così restrittiva innescherebbe un processo di involuzione senza precedenti. Hacker ed esperti di informatica troverebbero sicuramente il modo di controvertire la legge dando vita ad un sistema parallelo al Domain Piracy Act. Come scrive inoltre il New York Daily News il SOPA Bill ricorda il Preventing Real Online Threats to Economic Creativity and Theft of Intellectual Property (Protect Ip Act) che avrebbe piegato alcuni siti web al volere dei grandi signori del diritto d'autore. Ma i precedenti sono molteplici, solo in Italia basta ricordare la delibera 668/2010 emanata dall' AGCOM il 17 dicembre 2010 denominata “Lineamenti di provvedimento concernente l’esercizio delle competenze dell’autorità nell’attività di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica”. Il mondo si sta quindi mobilitando per fare in modo che il SOPA Bill Act non riesca a passare e attraverso raccolta di firme e l'unione di voci, come la petizione che si può trovar su Avazz.org, si cerca di continuare a rendere il web una realtà free rules. Molti sono gli individui che stanno cercando di diffondere questa notizia che potrebbe avere un risvolto epocale nella storia di Internet, come Fabrizio Cucchi. Nel suo articolo “Censura made in Usa: ultime notizie” sottolinea con enfasi i diversi elementi di questa importante debacle mondiale, affermando “Gli Stati Uniti, che tanto criticano la censura in altri paesi, poi "in casa propria" sono tutt'altro che virtuosi. Speriamo comunque che quest'ultima "iniziativa" rimanga allo stato di progetto”.

Simone Nencini (simone_nencini at yahoo . it)

 

Share

Ultimo aggiornamento ( Sabato 19 Novembre 2011 09:48 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube