DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Mara Carfagna riceverà il "Premio Firenze Donna"

E-mail Stampa PDF

Domani 26 marzo alle ore 17 Palazzo Vecchio sarà teatro del conferimento del “Premio Firenze Donna”. Il premio, che quest’anno compie il suo ventesimo anno, viene consegnato a donne che si sono particolarmente distinte per il loro impegno lavorativo o in campo culturale, sociale e civile.

Le donne che quest’anno riceveranno l’importante premio saranno la vicedirettrice della Banca d’Italia, Anna Maria Tarantola, prima donna in Europa riuscita a scalare i vertici della banca,  Anna Zegna promotrice del progetto “Oasi Zegna”, un parco protetto, modello di ecosostenibilità. Tra queste personalità di spicco, colei che riceverà il premio speciale alla presidenza sarà il Ministro delle pari opportunità Mara Carfagna. La carriera della Ministra, prima che Berlusconi nel 2006 la arruolasse, era caratterizzata da comparsate in televisione tra Miss Italia, Domeniche del villaggio e Piazza Grande. Su di lei si sono sempre scagliate parecchie polemiche, anche all’interno del partito stesso, che non vedeva nella sua figura le competenze adeguate per svolgere un ruolo così prestigioso. Il premier veniva accusato di averle dato l’incarico ministeriale per i presunti rapporti privati che intercorrevano tra i due. Soprattutto dopo che il premier dichiarò pubblicamente, nei suoi contenitori televisivi, che l’avrebbe sposata se non lo fosse già stato. Ovviamente questo scatenò le ire di Veronica che comprò un’intera pagina de La Repubblica per replicare alle tristi dichiarazioni del marito. La domanda è: come mai le viene consegnato questo premio? Per aver introdotto il reato di stalking che le forze di polizia non possono reprimere per mancanza di mezzi e strumenti. Oppure per aver accantonato la legge che puniva “gli utilizzatori finali” dopo che il suo premier è stato inquisito per sfruttamento della prostituzione minorile?

In un momento in cui le donne chiedono a gran voce che gli venga restituita la dignità che gli è stata scippata da un maschilismo imperante, il Premio Firenze Donna decide di premiare una donna che fa parte, consapevolmente, di quel meccanismo che vede la donna mercificata e ridotta a mero utilizzo sessuale come una bambola facilmente manovrabile. Scelta discutibile.

Paola Cama, DEApress

Share

Ultimo aggiornamento ( Venerdì 25 Marzo 2011 15:52 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube