DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

EX3-programma espositivo 2012

E-mail Stampa PDF
Venerdì 17 febbraio presso l’EX3-Centro per l’Arte Contemporanea di Firenze è stato presentato il programma espositivo 2012 e, in particolare, sono state mostrate in anteprima due mostre che sarà possibile visitare fino all’8 aprile: “Do you believe in mirages?” e “Voglio soltanto essere amato”, entrambe presenti in contemporanea ma appartenenti a due progetti totalmente diversi.
“Do you believe in mirages?” è una mostra ideata da Jacopo Miliani, vincitore della seconda edizione del Premio Ex3 Toscana Contemporanea: il premio, organizzato dall’associazione Ex3 grazie al contributo della Regione, mira a individuare e far emergere giovani artisti toscani. La vittoria del concorso permette al vincitore di realizzare una mostra personale all’interno della sala centrale di Ex3 e di pubblicare un catalogo monografico (oltre all’acquisizione di un’opera da parte del Museo Pecci di Prato una volta terminata l’esposizione).

La mostra di Miliani prende spunto da una riflessione sul miraggio e sulla considerazione che l’arte stessa può essere definita “miraggio” della realtà, in quanto evocativa di sensazioni ed elementi non presenti tangibilmente. Questa strategia dissociativa (presenza-assenza) viene ripetutamente messa in atto dall’artista fino a concretizzarsi nell’improvvisa performance inscenata nella piazza davanti l’EX3: una volta al giorno un ballerino, vestito con un costume realizzato per l’occasione da Boboutic , eseguirà una coreografia sulle note di una compilation stilata da Miliani. Questa idea particolarmente originale (il danzatore si ritroverà a ballare tra i passanti inconsapevoli di assistere a uno spettacolo organizzato) è forse l’elemento che più degli altri ha permesso a “Do you believe in mirages?” di aggiudicarsi il premio.

Il lavoro di Jacopo Miliani è affiancato dalla mostra collettiva “Voglio soltanto essere amato”, risultato di un progetto lungo e complesso. “Complesso” perché ha coinvolto oltre 100 personalità diverse: 38 artisti, 31 scrittori, 23 curatori e 15 intellettuali che, per un anno, si sono incontrati su una piattaforma multimediale (map-project.com) dando vita a un dialogo interdisciplinare in cui si è individuato e poi discusso il tema per l’edizione 2011. La tematica individuata è riassunta dalla nota frase “Voglio soltanto essere amato”,pronunciata dal pluriomicida protagonista di American Psycho. Questa conversazione virtuale si è poi concretizzata in una mostra a cui ognuno ha partecipato con un contributo secondo le proprie competenze professionali.

Durante la conferenza stampa sono poi stati presentati gli eventi che EX3 ospiterà nel 2012: in primavera verrà organizzato un progetto espositivo in collaborazione con il Museé d’Art Moderne di Saint-Etienne che coinvolgerà artisti della regione francese Rhone-Alpes. Sempre in primavera EX3 ospiterà il primo appuntamento dell’Evento Immobile.
Durante tutto l’anno saranno poi organizzate esposizioni sia personali che collettive di artisti di varia provenienza, rassegne video, convegni e concerti.

Share

Ultimo aggiornamento ( Lunedì 27 Febbraio 2012 16:36 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube