DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Noi europei e le primarie USA

E-mail Stampa PDF

Come mia abitudine, anche oggi “scorro” i principali siti d'informazione in lingua inglese. Nella home page del prestigioso “Washington Post”, campeggia la vittoria di Romney nelle primarie dell'Arizona e del Michigan. E, nelle “pagine interne”, troviamo l'ennesimo articolo (http://www.washingtonpost.com/politics/the-genesis-of-a-churchs-stand-on-race/2012/02/22/gIQAQZXyfR_story.html ) sul tema “punti controversi nella storia dei Mormoni”....Del resto, persino “dalle nostre parti” si parla di Romney solo in relazione alla sua fede e non alle sue idee. Una volta ammesso che è francamente difficile per un europeo comprendere “in cosa” le idee di Romney si differenzino da quelle del suo principale antagonista R.Santorum, e concesso che l'unico precedente di un presidente non appartenente alla “galassia protestante” è stato quello di Kennedy, bisognerà spendere qualche parola sul tema “perchè mai giudicare un uomo dalla sua fede religiosa ?”. Sgombriamo subito il campo da conclusioni affrettate. Benchè i Mormoni siano sempre stati osteggiati dall'apparato statale Usa, dall'uccisione in carcere del fondatore, fino a vari scontri armati ( http://en.wikipedia.org/wiki/Utah_War ; http://en.wikipedia.org/wiki/Illinois_Mormon_War#The_.22Mormon_War_in_Illinois.22_and_the_Mormon_Exodus ; http://en.wikipedia.org/wiki/1838_Mormon_War), il tema riguarda anche noi europei. Il progetto di un tempio mormone a Parigi incontra forti ostilità nella popolazione ( http://www.huffingtonpost.com/2012/02/16/french-mormons-inhospitable-moment_n_1279848.html ), e se questo succede in un paese tutto sommato “tollerante”, figuriamoci cosa potrebbe accadere da noi dove l'intolleranza religiosa (certo, coperta dalla nostra estrema ipocrisia, secondo cui “intolleranti” sono sempre gli altri) è “di regola”? Perchè “il mormone” è scomodo, anche quando si tratta di un uomo incolore e banale quanto Romney? Non siamo forse, anche noi europei, molto meno aperti di quanto vorremmo crederci?

 

Fabrizio Cucchi, DEApress

Share

Ultimo aggiornamento ( Mercoledì 29 Febbraio 2012 13:03 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube