DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Sahara Occidentale situazione oscura

E-mail Stampa PDF

Vietato l'ingresso agli osservatori internazionali nel  Sahara Occidentale a Inès Miranda Navarro e Dolores Travieso Darias, due osservatori internazionali che intendevano assistere al processo contro i prigionieri politici saharawi D. Otman Chtouki, D. Mohamed Yaddasi, D. Abdelfatah Derkaoui e D. Hamed Elkamelm.

Ines Miranda sarà in Italia, a Napoli, ospite di ossin. Potrete ascoltare la sua testimonianza nel corso di una manifestazione indetta il prossimo 11.12 alle ore 10.00, nella Sala Santa Chiara di piazza del Gesù Nuovo. (Inès Miranda Navarro)

Il Marocco ha impedito l’ingresso nella città di Laayoune, territorio non autonomo del Sahara Occidentale, agli avvocati Sig.ra Ines Miranda Navarro e Sig.ra Dolores Travieso Darias, responsabili dell’osservatorio internazionale del Consiglio Generale dell’Avvocatura spagnola gli

2010 alle ore 9.00, dinanzi al Tribunale marocchino di primo grado nella città di Laayoune (in territorio non autonomo del Sahara occidentale), contro D. CHTOUKI Othman, D. YADDASI MOHAMED, D. Abdelfatah DERKAOUI e D. Hamed ELKAMELM, tutti i prigionieri politici Saharawi.

All’arrivo del velivolo all'aeroporto di Laayoune, è stato annunciato ai passeggeri che non poteva scendere nessuna persona che non avesse passaporto marocchino, mentre l'aereo veniva circondato da armati della polizia marocchina.

Successivamente, il capo della polizia dell’aeroporto è salito sulla scaletta e ha chiesto agli avvocati  il passaporto spagnolo, e richiesto di spiegazioni da parte degli avvocati su cosa stesse succedendo, dal momento che essi assistono da 8 anni ai processi contro i Saharawi, ha risposto loro che in questa occasione la situazione era diversa, e che non potevano scendere dall'aereo e dovevano tornare alle Canarie. Il capo della polizia si è allontanato dalla scaletta per discutere in mezzo alla pista con altri poliziotti, cui ha mostrato il passaporto e la lettera di accreditamento della CGAE, che conteneva anche la presa di conoscenza da parte del Ministro degli affari esteri e della cooperazione del governo della Spagna . Pochi minuti dopo è tornato sull’aereo per restituire i passaporti agli avvocati spagnoli e confermare loro che era proibito il loro ingresso, consegnando loro la carta di imbarco del volo NT 6101 che era pronto a ripartire. Gli Osservatori internazionali chiedevano di poter parlare con i responsabili di tale decisione, ricevendo una risposta negativa, essendo loro totalmente vietato di scendere dall'aereo. Gli avvocati hanno dichiarato che si stava commettendo un atto illegale, che gli agenti della polizia marocchina stavano agendo al di fuori della legge e contro il diritto internazionale, per cui avrebbero dovuto rispondere delle azioni legali che sarebbero state intraprese contro di loro. La signora Ines Miranda e la signora Dolores Travieso sono membri e responsabili della attività di osservatorio internazionale della CGAE fin dalla sua costituzione nel 2002, e la signora Miranda ne è la coordinatrice da allora. Gli avvocati spagnoli hanno partecipato più di 200 sessioni di cause intentate contro attivisti dei diritti umani saharawi detenuti nel Sahara occidentale e in Marocco. Il rifiuto di ingresso nel territorio non autonomo del Sahara Occidentale ai due avvocati osservatori internazionali da parte della polizia marocchina costituisce un nuovo strumento usato dalla potenza occupante contro i civili saharawi, in violazione del Patto internazionale sui diritti civili diritti e politici, il Patto internazionale sui diritti economici, sociali e culturali, la Dichiarazione Universale sui diritti umani, il Diritto Internazionale Umanitario, la risoluzione della IV convenzione di Ginevra del 1949 sulla difesa e la protezione della popolazione nei territori occupati, e le Convenzioni internazionali sulla protezione dei diritti umani e delle garanzie processuali fondamentali.

Isole Canarie, 5 dicembre 2010

 

avvocati del Consiglio generale dell’Avvocatura spagnola (CGAE) si sono recati domenica 5dicembre 2010 da Gran Canaria a Laayoune con il volo NT 6100, con l'intenzione di partecipare come osservatori giuristi internazionali al processo penale previsto per il lunedì mattina, 6.12.
edito l'ingresso in Laayoune

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube